Incredibile: abbiamo ricominciato a correre. Ecco come usare il tuo diario per riportarti alla centratura e alla chiarezza.
di Parvati Helen Bloom
Anche se il mondo sta lentamente tornando a uno stato pre-pandemia, più familiare, c’è ancora un grande senso di incertezza nell’aria. Di conseguenza, potremmo ancora scoprire che possiamo “perderci” rapidamente – correndo qua e là con una lunga lista di cose da raggiungere, mentre allo stesso tempo ci sentiamo distanziati e sopraffatti, in grado di ottenere molto poco! La prossima volta che ti ritrovi intrappolato in questo ciclo, perché non usare uno dei momenti di sopraffazione per scrivere un diario e trasformare quell’energia dispersa in chiarezza e visione? Ecco tre esercizi per aiutarti a fare proprio questo!
- Doccia di pensieri: imposta un timer per cinque minuti e annota quante più cose possibili che sono sulla tua lista di cose da fare, dal banale al super impegnativo. Scrivi costantemente e consapevolmente e continua finché non senti che l’energia infuocata delle attività irrisolte dentro di te si è raffreddata. Prenditi il tempo e lo spazio per scrivere un elenco veramente completo e continua finché non ti senti il più “completato” possibile. (Potresti voler reimpostare il timer più di una volta!)
- Piramide delle priorità: usa un’intera pagina per disegnare una forma piramidale e dividila nella seguente disposizione: 1 riquadro in alto, 2 riquadri nella seconda riga, 3 riquadri nella terza, 4 riquadri nella quarta e 5 scatole al quinto. Centra te stesso e guarda la tua “pioggia di pensieri” dall’esercizio 1. Chiediti “Qual è la mia priorità assoluta in questa lista?” e scrivilo nella prima casella (in alto). Ripeti il processo, usando la stessa domanda, e riempi il resto della piramide in questo modo, prima casella 2, poi 3, poi 4, ecc. (Puoi decidere se la tua piramide rappresenta le priorità di un giorno, una settimana, o anche di un mese, e regola il numero di scatole come ti senti.)
- Specchio specchia: questo esercizio è un modo visivo divertente per ottenere chiarezza e può essere utile per evidenziare le azioni necessarie da intraprendere per passare al passaggio successivo. Trasforma la tua pagina in orizzontale e dividila a metà. Sul lato sinistro disegna un’immagine della tua vita/sé/situazione/relazione (qualunque sia il problema che ti sembra confuso) così come la percepisci in questo momento. Sii dettagliato e specifico quanto desideri! Lascia che l’energia della tua interpretazione traspaia nel disegno: se ti senti triste, lascia che sia davvero visibile sulla carta. Se ti senti confuso, disegnalo! Quindi, sul lato destro, disegna un’immagine della tua vita/sé/situazione/relazione (di nuovo, qualunque cosa tu abbia scelto) come vorresti che fosse, come immagini che potrebbe essere un giorno, nella sua migliore espressione. Ancora una volta, prova a catturare un senso dietro la tua visione: a cosa aspiri, davvero?
Ora fai un elenco in risposta alle seguenti domande:
- Quali sono le azioni pratiche che puoi intraprendere per aiutare a trasformare la tua prima foto in modo che diventi più concretamente simile alla seconda?
- Quali sono i sentimenti evidenti in entrambe le immagini?
- Cosa puoi fare oggi, forse adesso, per trasformare almeno uno dei sentimenti della prima immagine in uno della seconda immagine?
Trasforma la tua visione in realtà facendo le cose che hai identificato!
Original English version
Destination: Calm! How to use your journal to bring you to centredness and clarity.
Even though the world is slowly returning to a more familiar pre-pandemic state, there is still a great sense of uncertainty in the air. As a result, we may still find that we can ‘lose ourselves’ quickly – running here and there with a long list of things to achieve, whilst at the same time feeling spaced-out and overwhelmed, able to achieve very little! The next time you find yourself caught in that cycle, why not use one of the moments of overwhelm to journal, and transform that scattered energy into clarity and vision? Here are three exercises to help you do just that!
- Thought Shower: Set a timer for five minutes and write down as many things as you can which are on your to-do list, from the banal to the super-demanding. Write constantly and consciously, and keep going until you feel that the fiery energy of unresolved activities within you has been cooled. Take the time and space to write a truly comprehensive list and keep going until it feels as ‘finished’ as possible. (You may wish to reset your timer more than once!)
- Priorities Pyramid: Use an entire page to draw a pyramid shape and divide it into the following arrangement: 1 box at the top-tip, 2 boxes on the second row, 3 boxes on the third, 4 boxes on the fourth and 5 boxes on the fifth. Centre yourself and look at your ‘Thought Shower’ from exercise 1. Ask yourself, ‘What is my absolute priority on this list?’ and write it in the first (top) box. Repeat the process, using the same question, and fill up the rest of the pyramid in this way, first box 2, then 3, then 4, etc.. (You can decide whether your pyramid represents a day’s worth of priorities, a week’s worth, or even a month’s, and adjust the number of boxes as you feel.)
- Mirror, Mirror: This exercise is a fun visual way to gain clarity and can be helpful for highlighting the necessary action to be taken to move you on to your next step. Turn your page to landscape and divide it in half. On the left-hand side draw a picture of your life/self/situation/relationship (whatever the issue is that feels confused) as you perceive it to be right now. Be as detailed and as specific as you wish! Allow the energy of your interpretation to come through in the drawing: if you feel sad, let that really show on the paper. If you feel confused, draw it! Then on the right-hand side, draw a picture of your life/self/situation/relationship (again, whatever it is you have chosen) as you would like it to be, as you envision it could be one day, in its best expression. Again, try to capture a sense of the feeling behind your vision – what is it you are aspiring to, really?
Now make a list in response to the following questions:
- What are the practical actions you can take to help transform your first picture into becoming more concretely like your second one?
- What are the feelings evident in both pictures?
- What can you do today, right now perhaps, to transform at least one of the feelings from the first picture into one from the second picture?
Bring your vision into reality by doing the things you have identified!