In libreria con Nandini: Le carte di Yogananda 

Le carte di Yogananda (Ananda Edizioni)

Incontro con la creatrice Sahaja Mascia Ellero

di Nandini Valeria Cerri

Le carte di Yogananda sono l’ultimo nato in casa Ananda Edizioni: un modo creativo e intuitivo per sintonizzarsi con la propria guida interiore, presi per mano da un grande Maestro. Le ha curate Sahaja Mascia Ellero, autrice di Ananda Edizioni, insegnante, counselor e creatrice del metodo Il Prossimo Passo® e sono state illustrate, in modo molto poetico, da Nicoletta Bertelle con l’immagine stilizzata di Yogananda. Delle preziose visualizzazioni online sono disponibili per chi volesse fare questo percorso ancora più nel profondo. Sono un tracciato di 40 stati dell’animo che possono darci indicazioni sulla direzione da tenere. Uno splendido libretto, ricco di citazioni di Yogananda, aiuta nell’interpretazione di quello che le carte vogliono rivelarci.

Nandini: Presentaci le carte di Yogananda. In quale modo gli insegnamenti del grande Maestro indiano rendono particolari queste carte?

Sahaja: Gli insegnamenti di Yogananda sono l’essenza stessa di queste carte, che nascono dal desiderio di trasmettere la sua coscienza e la sua guida. Hanno permeato ogni fase della creazione: dalla scelta delle qualità, dei testi e delle affermazioni, fino alle meravigliose illustrazioni realizzate da Nicoletta Bertelle. Il metodo stesso con cui viene consigliato di usare queste carte – non come “oracoli” ma come strumenti per mettere a fuoco la propria intuizione – fa parte degli insegnamenti di Yogananda, che ha sempre esortato le persone a trovare le risposte nel proprio Sé e a diventare forti e indipendenti, poiché tutte le risposte e le soluzioni che cerchiamo sono già disponibili nella nostra Supercoscienza.
Gli insegnamenti di Yogananda sono presenti nel libretto anche in modo diretto, attraverso le sue parole di ispirazione e di guida per ogni carta, e attraverso le affermazioni tratte dai suoi scritti, che ci aiutano a piantare profondamente i semi di quelle qualità nel nostro cervello e nella nostra vita, fino a farli fiorire.

N: Sempre più le decisioni prese solo con la ragione si rivelano limitate. Quali sono i vantaggi di mettersi nelle mani di un Maestro e qual è l’atteggiamento interiore per farlo con fiducia?

S: La nostra cultura occidentale attribuisce grandissima importanza alla ragione, a discapito dell’intuizione. La ragione è indubbiamente fondamentale nella nostra vita, ma è limitata a ciò che è conosciuto. Tutte le grandi scoperte scientifiche sono state realizzate attraverso improvvisi “lampi intuitivi”, aprendo, cioè, uno squarcio sull’inconosciuto tramite la facoltà dell’intuizione. L’intuizione, descritta da Yogananda come “La capacità di percepire la Verità in modo diretto, senza il tramite della ragione”, è una facoltà che tutti possediamo, ma è simile a un muscolo che va sviluppato. E queste carte sono un modo gioioso per farlo!
Un vero Maestro non vuole sostituirsi a noi nel guidare la nostra vita, non vuole “lavarci il cervello”, come a volte si pensa erroneamente. Un vero Maestro ci incoraggia a usare la nostra intuizione per sintonizzarci con la sua guida. Una guida che proviene dall’esperienza di chi ha già percorso con successo il sentiero che conduce alla vera Felicità e che, avendo espanso all’infinito i confini della propria coscienza, è in grado di vedere il quadro più ampio della nostra vita e di guidarci a quella meta suprema. È come una guida alpina che, dopo aver raggiunto la vetta di una montagna da cui vede tutti versanti, ci offre indicazioni sulla via più facile e sicura per arrivare a nostra volta alla cima. Sta a noi affinare la capacità di ascolto per cogliere queste indicazioni, che sono sempre per il nostro bene supremo. A mano a mano che impariamo ad ascoltare e a mettere alla prova la nostra guida interiore – e la guida che un Maestro ci offre attraverso di essa, se ci sintonizziamo con lui – sviluppiamo sempre più la fiducia necessaria per seguirla e per portare alla luce i tesori di felicità, pace e amore che la vita ha in serbo per noi.

N: Nelle carte vengono indicate diverse qualità dell’animo. Con quale metodo possiamo usarle per comprendere la direzione che ci indicano?

S: Ci sono principalmente tre metodi, illustrati nel libretto allegato alle carte, ma ognuno può lasciarsi guidare dall’intuizione per trovarne degli altri. I metodi suggeriti sono questi:

  1. Si può scegliere una SINGOLA CARTA COME ISPIRAZIONE.
  2. Si può scegliere una SINGOLA CARTA COME GUIDA.
  3. SI POSSONO SCEGLIERE 4 CARTE, che daranno indicazioni su: la meta, l’ostacolo, la risorsa, il prossimo passo. Quest’ultimo modo di usare le carte è basato sul metodo di life-coaching spirituale Il Prossimo Passo®.

Sempre, prima di scegliere una carta, vogliamo centrarci in noi stessi e invocare la nostra guida interiore (nel libretto e nei materiali online è disponibile il metodo insegnato da Yogananda per farlo). Anche dopo aver scelto la carta vogliamo innanzitutto ascoltare il messaggio che sentiamo interiormente; solo in un secondo momento vogliamo leggere le spiegazioni e le parole d’ispirazione di Yogananda, sempre ascoltando come riverberano dentro di noi e quali messaggi ci offrono. Infine possiamo usare l’affermazione di Yogananda, per far “attecchire” sempre più profondamente la qualità della carta nella nostra mente subconscia, conscia e superconscia. Possiamo poi tenere la carta (o le carte) in un luogo visibile e continuare un dialogo interiore con queste meravigliose qualità dell’anima, continuando ad ascoltare il modo in cui agiscono dentro di noi durante la giornata.

N: Le Carte hanno un plus unico: sono corredate da visualizzazioni online. Puoi dirci come si integrano con le Carte?

S: I materiali online sono davvero unici! Comprendono quattro meditazioni/visualizzazioni guidate e uno schema per riassumere il “Piano d’azione” che le carte hanno indicato, se sono state estratte secondo il metodo del Prossimo Passo®.
Sono stati concepiti per rafforzare l’esperienza delle carte e rendere le loro qualità reali e attive nella propria vita. Le quattro meditazioni/visualizzazioni hanno, rispettivamente, lo scopo di:

  1. ATTINGERE ALLA GUIDA INTERIORE, una pratica da fare prima di estrarre ogni carta (con qualsiasi metodo si sia scelto).
  2. Aiutare a comprendere a fondo LA CARTA DELLA META e i suoi messaggi.
  3. Visualizzarsi GIA’ IMMERSI NELLA META, come se fosse già raggiunta, per approfondire l’esperienza di questa qualità e rafforzare i corrispondenti circuiti neuronali nel cervello.
  4. Visualizzarsi MENTRE SI COMPIE IL PROSSIMO PASSO con naturalezza e facilità, come un qualcosa che si sa già fare e si sta già facendo.

Sono materiali preziosi, che rendono ancor più queste carte efficaci strumenti di trasformazione personale.

Sahaja Mascia Ellero, l’ideatrice delle Carte di Yogananda


Maggiori info sulle Carte di Yogananda: https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/le-carte-di-yogananda/

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy