La guida dell’anima

Dentro di noi c’è una voce saggia che ci guida, anche se non si vede. Ecco come approfondire l’ascolto e la fede in questa saggezza innata.

di Usha Wilma Zendron

Mi è capitato spesso nel passato di “sentire” di dover agire in una certa direzione o di fare una certa scelta e poi optare invece per una diversa possibilità solo perché la mente razionale mi diceva che quella via sarebbe stata più opportuna e sensata. Ogni volta mi sono pentita. Quindi è molto importante fidarsi della propria guida interiore e imparare a sentire la sua voce. Come si può affinare questa abilità?

Siamo nel Dwapara Yuga, l’era dell’energia, ma, anche per una persona spirituale, non è facile superare la convinzione che la materia sia la realtà più vera. Anche se intellettualmente sappiamo che non è così, qualcosa resiste ancora dentro di noi e nella vita quotidiana, al di fuori del tempo dedicato alle pratiche, tendiamo a dimenticarci delle più alte anche se invisibili dimensioni e spesso ci perdiamo nel fare le cose una dopo l’altra, senza sentirci canali per Dio, che agisce attraverso di noi.

Non è facile abbandonarsi al divino perché, nella nostra società ultra-indaffarata pensiamo sia importante avere il controllo, dirigere la nostra vita e magari anche quella degli altri, rincorrendo i nostri desideri.

Molto spesso i desideri che vogliamo soddisfare sono quelli dell’ego, non quelli dell’anima. L’anima, scintilla divina, è anch’essa parte dell’ ”invisibile”. Se non l’ascoltiamo e non andiamo nella direzione che ci indica, invece di avere il controllo della nostra vita, finiamo per perderci nell’illusione di Maya.

Come dovremmo allora relazionarci col divino invisibile per renderlo più presente nel nostro quotidiano, per restare connessi e percepire la sua guida? Non è facile e spesso, inconsapevolmente, chiudiamo il canale e proseguiamo sotto l’inaffidabile guida dell’ego.

Noi ricercatori spirituali abbiamo tanti strumenti, prima tra tutti la meditazione, che ci mette direttamente in contatto col nostro più alto Sé. E’ fondamentale non disperdere questo contatto quando ci dedichiamo alle nostre attività quotidiane. Richiamiamo Dio nel nostro cuore e comunichiamo con Lui/Lei attraverso l’occhio spirituale. Mettere  vicino al nostro posto di lavoro un biglietto con una affermazione o una breve frase può servire a riportarci di tanto in tanto a “casa”.

Brevi momenti di meditazione durante la giornata ci aiuteranno a rimanere connessi con le Realtà più alte. Nei momenti di pausa o attesa, quando non è possibile interiorizzarci, può essere d’aiuto ripetere mentalmente un mantra.

Soprattutto, con umiltà, continuiamo a chiedere di essere guidati, cercando di non cadere nella modalità “ io so cosa fare, come fare”.

Quando sono malata ho una grande difficoltà a connettermi con il divino in me. Ho imparato a chiedere aiuto anche ai miei gurubais: le loro preghiere mi hanno aiutata immensamente ad alzare l’energia, a rimanere serena e ad accettare la situazione come un dono per la mia crescita.

Per chi voglia approfondire questi temi consiglio vivamente la lettura dei libri di Swami Kriyananda  “Supercoscienza” e “L’intelligenza intuitiva”, nonché l’ultimo libro di Sahaja Mascia Ellero “Come manifestare i desideri dell’anima”, che ci guida passo dopo passo ad acquisire gli strumenti per contattare il nostro più alto Sé.

Li puoi ordinare Qui

  1. L’intelligenza intuitiva https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/libri-di-swami-kriyananda/l-intelligenza-intuitiva-nuova-edizione/
  2. Supercoscienza https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/yoga-e-meditazione-1/supercoscienza-risvegliarsi-oltre-i-confini-della-mente/
  3. Come manifestare i desideri dell’anima: https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/yoga-e-meditazione-1/come-manifestare-i-desideri-dellanima/

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy