Pulizia di primavera… con il tuo Diario!

La primavera è un momento dell’anno perfetto per fare selezione tra ciò che è vitale e verrà con noi nel futuro o ciò che è secco e può essere potato. Ecco qui alcuni esercizi di Journalling per fare le pulizie interiori. 

di Parvati Helen Broom

Con l’inizio del nuovo anno astrologico e con la grande ondata di energia che ci porta il segno dell’Ariete, per molti di noi la primavera diventa un momento meraviglioso per fare un po’ di pulizia, e non semplicemente in casa! Il journalling infatti può essere un modo illuminante per fare “pulizie di primavera” interiori, aiutandoci a identificare le cose che non ci servono più, o quelle aree della nostra vita in cui vogliamo aggiungere forza e magnetismo. Ecco alcuni esercizi che possono aiutarci!

  1. Lista “dei 108”- per spostare l’energia e portare chiarezza

108 è un numero sacro in molte tradizioni spirituali, e questa variazione della classica “Lista dei 100 desideri” potrebbe darti abbastanza spazio in più per scoprire ciò che è veramente importante per te, o meglio ciò che sei davvero pronto a lasciar andare. Scrivi allora due elenchi da 108, senza fermarti a pensare troppo – ovvero qualunque cosa ti venga nel cuore -, quando hai finito le tue liste rileggile e raggruppa le ripetizioni. Le voci che hai ripetuto più volte sono le cose che sei pronto a rilasciare o a seguire!

  1. Turnaround di 3 frasi – per dare direzione e ispirazione

Questa è una piccola grande attività introspettiva da fare ogni sera per aiutarci a monitorare i nostri progressi in aree che sono importanti per noi. Spesso partiamo con intenzioni significative, con obiettivi e grafici per tenere traccia dei nostri progressi. Tuttavia, spesso questi modi di tenere sott’occhio la nostra vita non ci danno il quadro completo o non rendono giustizia ai nostri sforzi. Un grafico di segni e numeri può essere abbastanza scoraggiante quando non riflette ciò che vorremmo vedere, e di conseguenza può essere fin troppo facile arrendersi!

Tracciare i tuoi progressi in tre frasi ogni giorno può essere invece di grande aiuto per avere un quadro più accurato (e incoraggiante) dei tuoi passi avanti, in quanto puoi vedere più chiaramente i “perché e i per quale motivo” del tuo viaggio. Le frasi possono essere lunghe e brevi come credi, ma il punto è assicurarsi che siano collegate sia con un marcatore di tempo (ad esempio oggi, ieri, domani) che con un’emozione (ad esempio “Mi è sembrato …”, “Mi sento…”). Questi due ingredienti ti aiutano a monitorare i tuoi progressi e ti motivano a tenere duro, mirando a raggiungere i tuoi obiettivi!

Ecco alcuni esempi:

  1. Oggi ho fatto 20 sit-up. Il mio obiettivo era 30 ma mi sento felice con 20 perché ho fatto del mio meglio. E domani miro a 25.
  2. Ieri ero di nuovo in ritardo per il lavoro e mi è sembrato terribile. Oggi ero in tempo perché non ho guardato Youtube a colazione. . . ed è stato grandioso. Domani non guarderò Youtube!
  3. L’incontro di oggi è andato davvero bene. Sono stato chiaro e gentile nella mia comunicazione. È stato bello ascoltare davvero ed essere ascoltati! Domani ci riproverò con Lucy.

3) A è… – per la riflessione e la chiarezza

Scrivi l’alfabeto sulla tua pagina, spaziando le lettere abbastanza ampiamente da poter scrivere una parola dopo ogni lettera o scrivile nella pagina in un elenco, a seconda di cosa preferisci. È possibile seguire una varietà di istruzioni per questo esercizio, ma il fine è sceglierne una e trovare una risposta alle domande per ogni lettera. Ecco alcuni esempi:

  • Cosa sono pronto a lasciar andare? (Rabbia. Litigi con Alan. Cioccolato tutti i giorni…)
  • Dove posso portare la guarigione nella mia vita?
  • Cosa mi ispira?
  • Dove mi sento chiamato a mettere la mia energia?
  • Cosa spero di ottenere questo/il mese prossimo?
  • Cosa è importante per me?
  • Come posso vivere in modo autentico?

Buon journaling a tutti!

Original English version

Spring Cleaning… with your Journal!

With the beginning of the astrological new year upon us and the great wave of energy Aries offers us, we all know that the Spring can be a wonderful time to do some cleaning – not simply around the house, however! Journalling can be a brilliant way to ‘Spring Clean’ our consciousness, helping us to identify the things which no longer serve us, or those areas of our lives where we want to add energy and magnetism. Here are some journalling exercises to help with just that!

  1. List of 108 – to move energy and bring clarity

108 is a sacred number in many spiritual traditions, and this variation of the classic ‘List of 100’ might give you just enough extra room to discover what’s really important to you, or indeed what you are really ready to let go of. Write two lists of 108 accordingly, without stopping to think – just whatever comes to heart – and when you have finished your lists look back over them and group the repetitions. The entries that score the most repetitions are the things you are ready to release or follow!

  1. 3-sentence turnaround – for giving direction and inspiration

This is a great little introspective activity to do every evening to help with tracking our progress in areas that are important to us. Often we set out with meaningful intentions, with goals and charts to track our progress. Frequently these ways of tracking don’t give us the full picture or do justice to our efforts, however! A chart of ticks and numbers can be quite disheartening when it doesn’t reflect that which we would like to see, and as a result it can be all too easy to give up!

Tracking your progress in three sentences each day can be a great help in having a more accurate (and encouraging) picture of your progress as you can see the ‘whys and wherefores’ of your journey more clearly. The sentences can be as long and short as you like, but the point is to make sure that they are connected, both with a time marker (e.g. today, yesterday, tomorrow) and by an emotion (e.g. ‘It felt…’, ‘I feel…’). These two ingredients help you to track your progress and motivate you to repeat aiming to achieve your goals!

Here are some examples:

  1. Today I did 20 sit-ups. My goal was 30 but I feel happy with 20 because I tried my best. Tomorrow I will aim for 25.
  2. Yesterday I was late for work again and it felt awful. Today I was on time because I didn’t watch Youtube at breakfast… and it felt great. Tomorrow I will not be watching Youtube!
  3. Today’s meeting went really well; I was clear and kind in my communication. It felt great to really hear and be heard! Tomorrow I will try it again with Lucy.

3) A is for… – for reflection and clarity

Write out the alphabet across your page, spacing the letters out widely enough that you can write a word after each letter, or write them down the page in a list, whichever you prefer. You can use a variety of prompts with this exercise, but the task is to choose one and to find an answer to the question for each letter – here are some examples:

  • What am I ready to let go of? (Anger; Bickering with Alan; Chocolate every day…)
  • Where can I bring healing into my life?
  • What inspires me?
  • Where do I feel called to put my energy?
  • What do I hope to achieve this/next month?
  • What is important to me?
  • How can I live authentically?

Joyful journalling to all!

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy