Tutti i Maestri ci dicono che Dio è Amore. Che per realizzarlo e farsi Suoi canali c’è una cosa sola da fare: Amare!
di Nayaswami Uma
Abbiate solo amore nel vostro cuore per gli altri. Più vedi il bene che c’è in loro, più stabilirai il bene in te stesso – Paramhansa Yogananda
Nel corso dei secoli grandi santi e saggi ci hanno detto che Dio è amore. Essi concordano unanimemente sul fatto che quando l’anima si unisce a Dio l’esperienza è di grande amore e beatitudine. Indipendentemente dalla religione della persona, queste sono le parole costantemente usate per descrivere lo stato di unione con Dio.
Ci viene detto, inoltre, che il flusso dell’amore di Dio è sempre presente, intorno a noi e dentro di noi, che collega tutto e tutti. L’amore di Dio è incondizionato, senza pregiudizi, intolleranza o favoritismi. L’amore di Dio fluisce a tutti allo stesso modo. Ciò significa che l’amore di Dio fluisce a voi in questo momento.
In Giovanni 4,8, nella Bibbia leggiamo: “Chi non ama, non conosce Dio”. Perché Dio è amore”. Per conoscere l’amore di Dio, allora, dobbiamo dare amore. Dio, infatti, è spirito e coscienza, e quindi deve operare attraverso dei canali. Vuoi lasciarti usare come strumento di Dio, affinché l’amore di Dio sia condiviso con il mondo? Questo invito non vale senza il tuo assenso; il libero arbitrio è essenziale, devi accettare questa richiesta straordinaria. Dio ci ama incondizionatamente, dobbiamo cercare di amare gli altri allo stesso modo.
Che cos’è l’amore incondizionato? Fai una lista, sono sicura che includerà altruismo, empatia, compassione, tolleranza, pazienza, gentilezza e molto altro ancora. Queste sono cose da donare a tutti, a tutte le persone, a tutte le creature. Nessuno è escluso dall’amore di Dio. Il parente fastidioso, l’amico insistente, il capo che controlla, la persona che guarda, crede, pensa o si comporta in modo diverso da noi. Nessuno è escluso.
Guardandoci intorno, sappiamo di cosa c’è disperatamente bisogno oggi: negli eventi che si svolgono quotidianamente nel mondo, e anche nella nostra stessa vita c’è bisogno di Amore. Pensare di essere amorevoli in un mondo ferito sembra impossibile, eppure, nel profondo del nostro cuore sappiamo che è la risposta giusta. Cristo ha detto: “Ama il prossimo tuo”. Sappiamo che voleva dire che dobbiamo amare chi ci sta davanti in ogni momento. Non ci chiede di amare il prossimo se non in certe situazioni. Dice di amare completamente, senza eccezioni. Ci chiede di amare tutti, sempre.
Come è possibile amare tutti sempre, in tutte le situazioni? Bene, è importante che sappiamo che Cristo ci chiede di provare a farlo. Possiamo non farlo perfettamente, ma dobbiamo almeno provare, provare a praticare l’amore il più possibile. Anche quando falliamo, non sentiamoci scoraggiati o colpevoli, continuiamo a provare, lavorandoci un po’ al giorno. Cercate di mettere l’amore in tutte le parti di voi e della vostra vita dove c’era, diciamo… il contrario dell’amore, forse il fastidio, l’impazienza, il risentimento, la rabbia, l’odio. Queste emozioni ci feriscono più di quanto feriscano l’altro.
L’amore ci guarisce, guarisce le relazioni, le famiglie, le amicizie, trasforma e salva vite. L’amore porta luce, speranza, gioia e umanità in tutti i cuori. Continuate a cercare di amare sempre di più. Siate uno strumento per l’amore di Dio e lasciate che quella forza possente raggiunga ogni angolo di ogni cuore, ogni famiglia, ogni razza e ogni nazione.
“L’Amore non si trova nell’essere amati, ma nell’amare”. -Swami Kriyananda