Dedicare ogni giorno a Dio

C’è un modo per attraversare questi tempi di sfida, che ci tentano a cadere nella separazione: ed è stare in un piano più elevato, praticando ogni giorno in ogni attività la presenza di Dio.

di  Nayaswami Uma Macfarlane

“L’autorealizzazione è il sapere – nel corpo, nella mente e nell’anima – che siamo uno con l’onnipresenza di Dio; che non dobbiamo pregare che venga da noi, che non siamo semplicemente vicini in ogni momento, ma che l’onnipresenza di Dio è la nostra onnipresenza; che siamo parte di Lui ora come lo saremo sempre. Tutto quello che dobbiamo fare è migliorare la nostra conoscenza”. – Paramahansa Yogananda

L’unione, come sappiamo, è il significato essenziale dello yoga. Yoga significa unione con il nostro Sé superiore, la nostra natura spirituale, e infine unione con Dio. Anche la parola unità deriva dalla stessa radice etimologica della parola unione. Unione e unità significano quindi uno stato di unificazione, inclusione e armonia con noi stessi, con gli altri e con Dio.

In questo momento nel mondo siamo costretti dalle circostanze alla separazione fisica. Questo può portare anche sentimenti di separazione ed isolamento mentale ed emotivo. Dobbiamo ancora aggrapparci alla realtà di unione e unità nei nostri cuori e nelle nostre anime. Ricordate gli insegnamenti del Maestro e la guida che portano alla nostra vita. Questo è qualcosa che dobbiamo praticare sempre, ma specialmente quando affrontiamo circostanze difficili come ora.

Il Maestro dice che tutte le circostanze sono neutre. Cercare di vedere il mondo in questo modo è una pratica molto potente. Qualunque siano le circostanze, un disaccordo, una crisi, lo stress, la preoccupazione, la felicità, l’eccitazione, ecc. Per aiutarci a fare questo possiamo concentrarci sull’occhio spirituale, sentirci centrati nella spina dorsale, ripetere un’affermazione, per esempio: “Sono calmo, sono in equilibrio”. Respirare profondamente, espirare e rilassare consapevolmente tutto il corpo, ripetere e ripetere e ripetere.

Il Maestro suggerisce di praticare la presenza di Dio.
“…dovremmo coltivare la volontà di pensare a Dio durante l’attività. È estremamente importante che tu faccia questo nella tua vita quotidiana. Non seguire questo appuntamento solo per qualche giorno per poi dimenticare tutto. Seguilo come meglio puoi ogni giorno. Anche se ricadi nelle vecchie abitudini, continua a provare. Diventerai spiritualmente forte e sano a tempo debito”. Da Realizzare Dio nella vita quotidiana, un discorso tenuto dal Maestro.

Il Maestro ci chiede di essere sempre equilibrati e allegri.
Questo significa che indipendentemente dalle circostanze che stiamo affrontando, dovremmo cercare comunque di essere equilibrati e allegri. Il Maestro ha detto che i tempi difficili vanno e vengono, non temeteli, anche se sembrano potenti. Sii indifferente ad essi e sopportali con un cuore coraggioso e allegro.

Chiedi a Dio e ai Guru di guidarti in questo momento difficile.
Chiedi di sentire la presenza e il potere di Dio nella tua vita. Medita con più profonda devozione e concentrazione. Dite preghiere di guarigione per il mondo. Quando sei fuori a fare shopping o a lavorare, sii nel tuo cuore mentre agisci.

Raggiungi le persone con parole gentili, sorridi alle persone con gli occhi perché non possono vedere la tua bocca attraverso una maschera, quando vedi delle persone per strada o in un negozio, e sembrano preoccupate o stressate, dì una preghiera per loro, chiedi a Dio di benedirle e di portare loro conforto e pace. Queste cose ti aiutano anche a rimanere concentrato su Dio e sui Guru, e non sulle difficoltà e i problemi.

Questo è un piccolo assaggio della guida che il Maestro ci dà per spiritualizzare la nostra vita quotidiana. Tutte queste pratiche ci metteranno alla prova, ma è questo il punto, non sono facili ma ci costringono a praticare rimanendo nella nostra natura superiore, a ricordare Dio, a ricordare chi siamo veramente.

Quando pratichiamo con tutta la nostra volontà durante il giorno, magari imperfettamente, o molto spesso dimenticandoci, ma con intenzione, allora cominceremo a vedere i potenti risultati di questa guida del nostro Guru. Meno paura e preoccupazione, più fede e fiducia nella presenza e nel potere di Dio nei nostri cuori, e una profonda fiducia nel fatto che siamo amati e protetti, qualunque cosa stia succedendo.

Original English version

“Self-realization is the knowing—in body, mind, and soul—that we are one with the omnipresence of God; that we do not have to pray that it come to us, that we are not merely near it at all times, but that God’s omnipresence is our omnipresence; that we are just as much a part of Him now as we ever will be. All we have to do is improve our knowing.” — Paramahansa Yogananda

Union, as we know is the essential meaning of yoga. Yoga means union with our higher self, our spiritual nature, and ultimately union with God. The word unity also comes from the same etymological root as the word union. Union and unity means then a state of oneness, inclusiveness, and harmony, with ourselves, with each other and with God.

At this time in our world, we are being forced by circumstance into physical separation. This can bring feelings of mental and emotional separation and isolation also. We must still hold onto the reality of union and unity in our hearts and souls. Remember Master’s teachings and the guidance they bring to our lives. This is something for us to practice always, but especially when we face challenging circumstances as we all are at this time.

Master says that all circumstances are neutral.
To try to see the world this way is a very powerful practice. Whatever the circumstances, a disagreement, crisis, stress, worry, happiness, excitement etc., try to see all of it as neutral. To help us to do this we can focus at the spiritual eye, feel ourselves centered in the spine, repeat an affirmation, for example, “I am calm, I am poised.” Breathe deeply, exhale and consciously relax the whole body, repeat and repeat and repeat.

Master suggests that we practice the presence of God.
“…we should cultivate the will to think of God during activity. It is extremely important that you make this a part of your daily life. Don’t follow this course a few days only and then forget all about it. Follow it as best you can every day. Even if you slip back into old habits, keep on trying. You will become spiritually strong and healthy in due time.” From Realizing God in daily life, a talk given by Master.

Master asks us to be even minded and cheerful at all times.
This means regardless of whatever circumstances we are facing, we still try to be even minded and cheerful. Master said that troublesome times come and go, don’t fear them, even though they seem powerful. Be indifferent to them and bear them with a brave and cheerful heart.

Ask God and Gurus to guide you through this difficult time. Ask that you feel God’s presence and power in your life. Meditate with deeper devotion and concentration. Say healing prayers for the world. When you are out shopping or working, be in your heart as you act. Reach out to people through kind words, smile at people through your eyes since they cannot see your mouth through a mask, when you see people on the street or in a shop, and they look worried or stressed, say a prayer for them, ask God to bless them and bring them comfort and peace. These things also help you to stay focused on God and Gurus, and not on difficulties and problems.

This is a little taste of the guidance that Master gives us for spiritualizing our daily life. All of these practices will challenge us, but that’s the point, they are not easy but they force us to practice staying in our higher nature, to remember God, to remember who we really are when we practice as much as possible throughout the day, yes imperfectly, yes forgetting a lot of the time, but with intention every day.

Then we will begin to see the powerful results of this guidance from our Guru. Less fear and worry, more faith and trust in God’s presence and power in our hearts, and a deep confidence that we are loved and protected, no matter what is happening.

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy