Il messaggio d’amore di Gesù che si rinnova ogni primavera
di Uma Macfarlane
La primavera e la Pasqua arrivano sempre insieme, in questo periodo dell’anno in cui il mondo naturale si sta lentamente svegliando dal suo lungo sonno invernale. Siamo tutti colpiti da questa bella rinascita annuale che avviene intorno a noi, e dalla speranza e dal rinnovamento che porta.
Il messaggio della Pasqua è un messaggio di grande amore, speranza e perdono. La potenza delle parole e delle azioni di Cristo durante questi ultimi giorni in cui era sulla terra, ci dimostrano il suo ultimo grande messaggio attraverso i secoli.
“Non c’è amore più grande di questo, che un uomo dia la sua vita per i suoi amici”. Giovanni 15:13
L’amore di un grande Maestro per i suoi discepoli è dato incondizionatamente ed è eterno. Questo amore scorre sempre verso di noi, ci benedice sempre. La parte del discepolo è ricordare questa verità. Qualunque cosa accada intorno a noi, nella nostra vita, nel nostro cuore, siamo sempre alla presenza di Dio e del grande amore incondizionato del Maestro per noi. Dobbiamo avere fede in ogni momento che Dio sta lavorando con noi, anche quando siamo in angoscia per qualcosa. Dio e il Maestro sanno sempre cosa stiamo passando e vogliono che abbiamo fiducia in loro per lavorare con noi secondo la loro volontà, non la nostra.
“Padre perdonali, perché non sanno quello che fanno”. Luca 23:34
Queste furono le prime parole pronunciate da Cristo sulla croce. Pensate a questo, che Cristo disse queste parole a Dio subito dopo essere stato inchiodato alla croce. Chiedendo che il karma di coloro che lo torturavano fosse tolto. Immaginate il mondo se potessimo tutti seguire questo incredibile atto di altruismo, misericordia e compassione, e non per gli amici, ma per i nemici. Immagina il nostro mondo se potessimo tutti perdonare coloro che ci fanno del male, perdonare i nostri amici e i nostri nemici. Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
“…spera nel più alto e nel migliore, perché, come figlio di Dio, niente è troppo buono per te. Continua a sperare. Muoviti in quella luce fino a che viaggi attraverso i sentieri delle incarnazioni fino alla tua casa luminosa in Dio. La speranza nasce dalla coscienza intuitiva nell’Anima che un giorno o l’altro ci ricorderemo della nostra immagine dimenticata di Dio dentro di noi. Questa coscienza intuitiva è la Fede”. Paramhansa Yogananda in una conversazione del 1934
Fede e speranza sono sempre insieme in noi. Se abbiamo speranza avremo fede, se abbiamo fede avremo speranza. Ricordate le belle parole che il Maestro ha detto qui: “…tu sei un figlio di Dio, niente è troppo buono per te”. Quando un Maestro parla, dobbiamo ascoltare. Non sprecano le loro parole e ci dicono la verità. Ognuno di noi è amato e benedetto da Dio e dai grandi Maestri, sempre e per sempre, e dobbiamo sempre vivere in questa consapevolezza.
Con l’arrivo della Pasqua, ci viene ricordato di nuovo il profondo e stimolante messaggio della potenza dell’amore di Dio per noi. Ci viene chiesto di condividere quell’amore, di darlo a tutti, di diventare canali dell’amore, della speranza e del perdono di Dio per il mondo. Ricordare i sacrifici dei grandi Maestri per ogni anima, “cattiva o buona”, come diceva il Maestro in modo così affettuoso. Tutti sono amati, tutti sono degni di questo amore. Anche quando sembra il contrario.
“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi…” Giovanni 13:34
“Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. Matteo 28:20
“Siate gentili e teneri di cuore gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda, come in Cristo Dio vi ha perdonato”. Efesini 4:32
English original version
The Message of Easter
Spring and Easter always arrive together, this time of year when the natural world is slowly waking up from it’s long winter sleep. We are all affected by this beautiful, annual rebirth happening around us, and the hope and renewal it brings.
The message of Easter is one of great love, hope and forgiveness. The power of Christ’s words and actions during these last days he was on earth, demonstrate to us his last great message down through the ages.
“Greater can no love be than this, that a man lay down his life for his friends.” John 15:13
The love of a great Master for his disciples is given unconditionally and is eternal. That love is always flowing to us, always blessing us. The disciple’s part is to remember this truth. Whatever is happening around us, in our lives, in our hearts, we are always in the presence of God and the Master’s great, unconditional love for us. We must have faith in every moment that God is working with us, even when we are in anguish over something. God and the Master’s always know what we are going through and want us to trust them to work with us in according to their will not ours.
“Father forgive them, for they know not what they do.” Luke 23:34
These were the first words spoken by Christ from the cross. Think of this, that Christ said those words to God right after he was nailed to the cross. Asking that the karma of those torturing him be taken away. Imagine the world if we could all follow this incredible act of selflessness, mercy and compassion, and not for friends, but for enemies. Imagine our world if we could all forgive those that hurt us, forgive our friends and our enemies. Be the change you want to see in the world.
“…hope for the highest and the best, for, as a child of God, nothing is too good for you. Keep on hoping. Move in that light until you travel through pathways of incarnations to your luminous home in Go. Hope is born out of the intuitive consciousness in the Soul that sometime or other we shall remember our forgotten image of God within us. This intuitive consciousness is Faith.” Paramhansa Yogananda in conversation 1934
Faith and hope are always together within us. If we have hope we will have faith, if we have faith we will have hope. Remember the beautiful words Master said here, “…you are a child of God, nothing is too good for you.” When a Master speaks, we must listen. They do not waste their words, and they tell us the truth. Each one of us is loved and blessed by God and the great Masters, always and forever, and we must always live in that knowledge.
As Easter arrives, we are reminded again of the profound and inspiring message of the power of God’s love for us. We are asked to share that love, to give it to all, to become channels of God’s love, hope and forgiveness to the world. To remember the sacrifices of the great Masters for every soul, “naughty or good” as Master so endearingly put it. Everyone is loved, everyone is worthy of that love. Even when it appears otherwise.
“A new commandment I give unto you, That ye love one another; as I have loved you…” John 13:34
“I am with you always, even unto the end of the world.“ Matt.28:20
“Be kind and tenderhearted to one another, forgiving each other just as in Christ, God forgave you.” Ephesians 4:32