Natale per l’anima

Non fare di queste feste solo un rito esteriore: vivi il vero Natale dell’Anima facendo nascere Cristo dentro di te.

di Jayadev Jaerschky

Il richiamo mistico

Il Natale vuole essere una festa del cuore: spesso si tratta di un’affettuosa riunione di famiglia, un premuroso scambio di regali, una casa e un albero splendidamente decorati, gustose cene festive, canti gioiosi, sidro di mele, una visita al mercatino di Natale, luci scintillanti per le strade, allegri luccichii nei negozi… e naturalmente l’immancabile apparizione di Babbo Natale. La riunione di famiglia è di solito al centro di tutto. È un momento prezioso dell’anno, anche adesso, nel nostro mondo teso, ansioso e instabile. Eppure, per quanto possa essere bello, gustoso e amichevole, alcuni di noi (probabilmente anche tu, caro lettore) sentono un spiacevole sapore di superficialità se il Natale rimane limitato a un incontro sociale annuale. Il nostro cuore sente che non può essere tutto qui, perché desideriamo qualcosa di più profondo. È come se sentissimo un richiamo dell’anima: “Il vero Natale è sacro, mistico, profondo, divino”. Se lo sentiamo, faremmo bene ad ascoltarlo, cercando l’essenza santa originaria del Natale, dell’apparizione divina di Cristo sulla terra. Allora come possiamo nutrire questo nostro bisogno interiore? Come dare al Natale un sapore più profondo, rendendolo un Natale per l’anima? Una tale celebrazione è molto personale, interiore e silenziosa. Ha un tocco davvero mistico, perché l’anima è profonda, divinamente connessa e consapevole dei regni superiori.

Un assaggio dell’anima attraverso le meditazioni

Il Natale assume quel sapore speciale dell’anima attraverso la meditazione silenziosa. Lì, nel profondo, possiamo toccare, almeno un po’, la sacra Coscienza Cristica, che si nasconde silenziosamente ovunque, nella profondità che sta dietro a tutta la materia, e anche nella profondità immobile del nostro essere. Il Natale è un periodo meraviglioso per i meditatori, perché c’è sacralità nell’aria. È il periodo più buio e quindi più interiore dell’anno, quando la forza vitale della natura è molto ritirata. Entrando in quel silenzio naturale è più facile toccare la coscienza illimitata del Cristo. Yogananda ci incoraggia

Con la meditazione quotidiana preparerai
la culla della tua coscienza
a vedere l’infinito Cristo bambino,
e ogni giorno diventerà un vero Natale
di comunione con il Cristo.

Esprimere il Natale dell’anima

Nel profondo del nostro essere, attraverso la meditazione, può gradualmente o parzialmente nascere la Coscienza Cristica, in ognuno di noi. Questa, però, è solo la prima parte di un vero Natale dell’anima. La seconda parte consiste nell’esprimerla nella nostra vita quotidiana. Ma come? Pensa a qualcuno che quest’anno ti ha ferito gravemente. Quando sarai in contatto con la tua anima nella meditazione, il perdono emergerà naturalmente (tutte le citazioni seguenti sono di Yogananda):

“Se durante questo Natale avrai perdonato
tutti coloro che hanno crocifisso il tuo amore
con odio e vendetta,
allora sappi che Cristo è nato in te”.

Pensa ai musulmani, ai cinesi, agli africani, ai tossicodipendenti, ai carcerati, agli immigrati e ai senzatetto. Provi per caso un certo rifiuto verso qualcuno di loro? La meditazione durante questa stagione santa può purificarti e far emergere il tuo amore dell’anima onnicomprensivo.

“Se durante questo Natale troverai nella tua coscienza e vita
un rifugio e una casa per tutte le razze,
per tutti i fratelli fisicamente, mentalmente, spiritualmente bisognosi,
allora sappi che Cristo è nato in te”.

Pensa alle tue tentazioni: un uomo o una donna ti attrae, anche se hai già un partner? Il cibo zuccherato ti attrae, anche se sai che ti fa male? Ti senti tentato di agire in modo non etico o non caritatevole, per cercare di prevalere? La meditazione ti dà un contatto con l’anima, che rafforzerà la luce di Cristo in te e la tua volontà di resistere al male.

“Se a Natale scoprirai che la tua forte volontà non è vinta
dalle prove delle tentazioni,
allora sappi che Cristo è veramente nato in te”.

Pensa ora alle paure, alle preoccupazioni e alle ansie che hai nella vita. Quando la pace interiore si espande nella meditazione, è il tuo sacro Natale dell’anima.

“Se durante questo Natale saprai mantenere la pace interiore
quando è crocifissa dall’inquietudine,
allora sappi che Cristo è con te”.

Hai a volte delle meditazioni speciali in cui i pensieri sono agitati, ma tu riesci comunque a sentire la gioia dell’anima? Allora quella è la migliore celebrazione del Natale.

“Se a Natale riuscirai a meditare con profonda gioia
nonostante le orde di pensieri irrequieti che ti invadono,
allora sappi che Cristo o la Gioia Divina della meditazione
si sono manifestati in te”.

Pensa alle persone e alle situazioni che possono farti arrabbiare e innervosire. Decidi che durante questa stagione santa, grazie alla calma meditazione, la pace dell’anima regnerà nel tuo cuore, in tutte le condizioni. Questo è il tuo miglior regalo di Natale!

“E quando saprai che la tua collera non può essere suscitata
dalla crocifissione della cattiveria,
allora sappi che sei pronto per Cristo”.

Pensa alle persone che non ti amano o addirittura ti odiano. La meditazione può darti il sorriso dell’anima e l’amore dell’anima verso di loro. Questo diventerà il tuo Natale più felice.

“Quando sentirai amore per tutti
a prescindere da ogni forma di odio verso di te,
allora sappi che l’altare di Cristo è stato creato in te”.

Immaginati nel futuro: come un giorno le tue meditazioni saranno talmente profonde da divenire estatiche per l’anima. Questa santissima festa di Natale è il tuo obiettivo. Oggi e domani, e ogni giorno, preghiamo per una tale festa di Cristo celeste.

“Quando riuscirai a sentire continuamente in te
l’estasi della gioia ininterrotta della meditazione,
allora sappi che Cristo è con te sempre di più
e che festeggerai il Natale nella tua coscienza immortale
ogni momento, ogni minuto, ogni giorno, ogni anno
fino all’eternità”.

Un felice Natale dell’anima a te, un Natale dell’anima – almeno in parte!

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy