La sintonia con un grande maestro e con un sentiero spirituale è una strada che conduce alla Luce divina.
di Nayaswami Uma Macfarlane
Per attirare la luce di Dio sulla terra, sono necessari cuori puri, devoti che vogliono vivere nella luce. Tuttavia, come lo squallore attira le energie negative, così l’armonia e la bellezza esteriori attirano le energie divine. Non possiamo creare il paradiso su questa terra, perché il paradiso è in Dio. Ma il nostro dovere è riflettere il cielo in tutto ciò che facciamo e in tutto ciò che creiamo. – Swami Kriyananda Città di luce, capitolo 14
La luce è citata in molti insegnamenti spirituali, ad esempio nella Bhagavad Gita e nella Bibbia, oltre che in altre opere spirituali. La luce è sempre stata anche una metafora della consapevolezza, della conoscenza e della via d’uscita dall’ignoranza di qualsiasi tipo.
Paramhansa Yogananda diceva che la luce è uno degli attributi di Dio, e in questo senso non è una metafora ma la realtà. Possiamo letteralmente vedere Dio come luce. Il Maestro parla della Luce della Coscienza Cristica, della Luce dell’occhio spirituale, e i Vangeli parlano della “Luce che brilla nelle tenebre”: sono modi in cui possiamo vedere e sperimentare la presenza di Dio.
Il Maestro ha anche detto: “Non ci si può liberare delle tenebre picchiandole con un bastone, bisogna accendere la luce”. Quindi, abbiamo la luce interiore e la luce della comprensione e della realizzazione. Approfondire la nostra esperienza di meditazione, attraverso la devozione, la concentrazione e la dedizione, ci guiderà verso l’esperienza di Dio e della Luce interiore.
Vivere la nostra vita secondo gli insegnamenti di un grande Maestro, leggendo le sue parole e la guida che condivide con noi, e sforzandoci di vivere secondo la nostra natura più elevata, è l’altro modo in cui possiamo far luce nelle tenebre e allontanarle. Quando vi sentite impauriti o in uno stato d’animo cupo, cercate di cambiarlo, magari facendo una passeggiata nella natura, correndo o nuotando per aumentare la vostra energia, perché aumentare l’energia solleva sempre la nostra coscienza. In questi e altri modi, possiamo “accendere la luce”.
Swamiji dice, nella citazione precedente, che la Luce di Dio viene attirata sulla terra da coloro che sono disposti a sforzarsi di vivere nella Luce. Scegliendo di “riflettere il cielo in tutto ciò che facciamo e in tutto ciò che creiamo”. Ci ricorda magnificamente che siamo guidati dalla Luce di Dio, quando scegliamo di vivere nella Luce. Il solo fatto di scegliere e cercare di vivere la nostra vita in questo modo attira Dio verso di noi.
Dio ha dotato l’uomo di un potere di libertà tale che l’uomo può escludere Dio o riceverlo attraverso la sua logica e la sua giusta lotta per la vita. Il fatto che alcuni sappiano meno di altri non è dovuto al fatto che Dio abbia limitato il flusso del suo potere attraverso l’uomo, ma al fatto che l’uomo non abbia permesso alla sua luce di passare attraverso di lui. – Paramhansa Yogananda, East-West Magazine 1929
Original English version
“To draw God’s light down to earth, pure hearts are needed – devotees whose will is to live in light. Even as squalor attracts negative energies, however, so outward harmony and beauty attract Godly energies. We cannot create heaven on this earth, for heaven is in God. But our duty is to reflect heaven in all we do, and in all that we create.” ― Swami Kriyananda Cities of Light, Chapter 14
Light is referenced in many spiritual teachings, for example the Bhagavad Gita and the Bible, as well as other spiritual works. Light has also always been a metaphor for awareness, knowledge, and the way out of ignorance of any kind.
Paramhansa Yogananda said that Light is one of the attributes of God, and in this sense it is no metaphor but reality. We can literally see God as light. Master talks about the Light of Christ Consciousness, the Light of the Spiritual eye, and the Gospels talk about “the Light shining in the darkness,” these are ways that we can see and experience the presence of God.
Master also said, “You cannot get rid of the darkness by beating at it with a stick, you need to turn on the Light.” So then, we have the inner light and we have the light of understanding and realization. Deepening our experience in meditation, through devotion, concentration and dedication, will guide us to the experience of God and the Inner Light.
Living our lives according to the teachings of a great Master, reading their words and the guidance they share with us, and striving to live from our highest nature, is the other way we can shine a light into the darkness and drive it away. When you feel fearful or in a dark mood, see if you can change it, maybe you can go for a walk in nature, run or swim to raise your energy, raising energy always lifts our consciousness. In these and other ways, we can “turn on the light.”
Swamiji says in the quote above, that God’s Light is drawn to earth by those who are willing to strive to live in the Light. Choosing to “reflect heaven in all we do, and in all that we create.” Beautifully reminding us that we are guided by God’s Light, when we choose to live in Light. Just choosing to, and trying to live our lives this way draws God to us.
“God has so endowed man with His own power of liberty that man can shut God out or receive Him through his logic and right struggle of life. That some know less than others is not due to God’s limiting the flow of His power through man, but to man’s not allowing His Light to pass through “ ― Parmahansa Yogananda in East-West magazine 1929