Astrologia Vedica: il cammino dell’Anima

Differenze tra astrologia Vedica e Astrologia Occidentale: la scienza vedica è un cammino per chi ricerca la verità.

di Mauro Grande

Esploro l’Astrologia da sempre. Mi affascina, la amo. Fino a circa 10 anni fa conoscevo solo l’Astrologia cosiddetta “Occidentale”. Questa rappresentava il mio campo di ricerca, lì cercavo le mie risposte, attraverso di essa cercavo di comprendere me stesso.

La “sete” di verità mi ha poi guidato verso il sentiero spirituale della Realizzazione del Sé, sono divenuto discepolo di Paramhansa Yogananda, ho scoperto la comunità spirituale di Ananda. A questo punto, la vita mi ha posto davanti una gemma bellissima, magica, luccicante, eterna: la Jyotish, meglio conosciuta come Astrologia Vedica. L’ho accolta con venerazione. Ho approfondito e praticato tanto. È entrata pienamente nella mia vita. Non immaginavo verso quali meraviglie avrebbe potuto guidarmi. Un universo nuovo, il mio universo. E verso gli universi di ognuno.

A distanza di alcuni anni, l’Astrologia Vedica da grande passione è diventata anche la forma attraverso la quale offro il mio servizio a “Dio nelle persone”. Offro consulti individuali e tante volte ho sentito dire questo nel corso di un consulto:
“Posso fare una domanda?”
Risposta: “Certamente”
“Ho sempre saputo di essere del segno dei Pesci. Come mai adesso mi dici che sono del segno dell’Acquario?”

Non è facile rispondere in breve e in modo semplice, poiché le differenze tra Astrologia Vedica e Occidentale sono tante e profonde. Le spiegazioni tecniche dettagliate richiederebbero molto spazio, e potrebbero anche annoiare un po’. La differenza di fondo può essere cercata nel motivo stesso che, ad un certo punto, spinge una persona a chiedere un consulto di Astrologia Vedica piuttosto che uno di Astrologia Occidentale: non è per semplice curiosità.

Questo genere di persone semplicemente non è interessato a sapere riguardo a vincite di denaro, o a incontri romantici, o la posizione del suo segno zodiacale nella classifica annuale. Ha “sete” di altro. Sono esseri in cerca di risposte riguardo a se stessi e al proprio ruolo nella vita cosmica. Drupada, l’astrologo di riferimento di tutte le comunità Ananda, un grande astrologo vedico e colui che mi ha introdotto alla “sacra scienza”, una volta ha sostenuto questo: “L’Astrologia Occidentale è l’Astrologia dell’Ego. L’Astrologia Vedica è l’Astrologia dell’Anima”.

L’Astrologia Vedica è così chiamata poiché è parte integrante delle scienze vediche, cioè dei Veda. I Veda rappresentano le piramidi della spiritualità umana, e affondano le loro radici in un’epoca così lontana nel tempo che è ancora difficile datarli con esattezza. Forse sono vecchi più di 10.000 anni, e risalgono ad un’epoca in cui la Terra era popolata da una civiltà più evoluta di quella attuale. Infatti secondo la teoria degli Yuga, spiegata da Sri Yukteswar, in cicli cosmici di 24.000 anni l’umanità evolve verso la sua più alta manifestazione e poi degrada verso millenni di buio. Secondo i suoi calcoli, da soli 321 anni siamo usciti dall’epoca oscura dell’ignoranza e ci stiamo innalzando verso una maggiore consapevolezza.

In India si dice che i Veda sono stati donati all’umanità da Brahma in persona. L’universo manifesto vive per la durata di un giorno di Brahama, poi viene riassorbito e riposa in lui per una notte di Brahma. Poi si ha una nuova creazione, e così via. Ma a ogni nuova manifestazione i Veda ritornano sempre gli stessi. Poiché racchiudono il corpo delle Verità universali ed eterne, il Dharma cosmico.

Nella tradizione vedica l’astrolgia è chiamata Jyotish, che letteralmente vuol dire “Scienza della Luce”. Essa viene considerata l’Occhio dei Veda. A quale luce si riferisce? Alla Luce che permea il tempo e lo spazio. È fuori di noi e dentro di noi. L’Astrologia Vedica è l’antica scienza che si propone lo scopo di aiutarci ad armonizzare la nostra Luce interiore con la vita della Luce Cosmica.

Ogni Anima ha fatto il suo personalissimo viaggio evolutivo attraverso il tempo e lo spazio. Ogni Anima si incarna con una personalissima missione interiore. Ogni Anima tende verso la perfetta, pura, luminosa espressione di Sé. Lo sguardo ampio dell’Astrologia Vedica ci mostra da dove proviene la nostra Luce (l’immutabile passato); ci mostra il ritratto attuale completo della nostra Luce con le sue dinamiche, sfide e potenzialità (l’oroscopo); ci mostra verso dove vuole correre la nostra Luce (il probabile futuro).

La saggezza vedica insegna che vi sono quattro scopi nella vita umana: DHARMA (il giusto vivere in armonia con le Verità Eterne), ARTHA (vivere dignitosamente secondo le proprie giuste necessità), KAMA (gioire di ogni aspetto della vita apprezzandone con gratitudine il dono), MOKSHA (la Realizzazione del Sé). Tutti e quattro sono importanti per una vita sana e appagante, ma i primi tre sono intesi al servizio dell’ultimo che è considerato lo Scopo Supremo. L’Astrologia Vedica ci aiuta ad armonizzare ogni ambito della nostra quotidianità e al contempo ci fa intravedere il sentiero che conduce armoniosamente a Dio.

Jyotish ci aiuta ad individuare le dighe karmiche che ostruiscono il naturale flusso della Luce nelle nostre vite e offre al “viaggiatore” degli strumenti anche molto pratici e concreti per rendere il viaggio più piacevole e appagante. È la sacra scienza che, come ha affermato Paramhansa Yogananda, costituisce la matematica della tua vita, la matematica delle tue azioni.

(segue)

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy