Sguardi al cielo di prima estate

Per l’inizio della stagione d’oro, tanti pianeti “retrogradi” e tre eclissi ci invitano a un atteggiamento riflessivo, per agire con saggezza; una Venere bellissima ci chiede di tenere aperto il cuore.

di Mauro Grande

Come in alto così in basso. Alziamo gli occhi in alto al cielo (da quanto tempo non lo facciamo?) e cerchiamo di sentire il “profumo” del nostro presente e del prossimo futuro.

Questi giorni, e le settimane a venire, sono caratterizzati dalla presenza simultanea di tanti pianeti retrogradi.

Che cosa è un pianeta retrogrado? Tutti i Pianeti orbitano attorno al Sole, ma sulla Terra noi percepiamo di essere il centro del tutto… quindi ci sembra che i Pianeti ruotino attorno alla Terra. Questa illusione genera un’altra illusione che è il moto retrogrado. Durante il moto apparente di un Pianeta attorno alla Terra (chiamato moto diretto), osserviamo a volte che il Pianeta stesso rallenta fino a fermarsi (viene chiamato allora stazionario) e riprende poi a muoversi in direzione contraria (moto retrogrado). Dopo alcune settimane o mesi, a seconda dei casi, rallenta ancora fino a fermarsi e riprende il suo consueto moto diretto. Il rallentamento, la sosta ed il moto retrogrado non sono eventi fisici reali, sono come una “illusione ottica” dovuta alla posizione relativa e alla velocità relativa del Pianeta rispetto alla Terra. Il moto retrogrado si verifica quando il Pianeta arriva ad essere molto vicino alla Terra.

Il Sole e la Luna non sono mai retrogradi. Rahu e Ketu sono quasi sempre retrogradi. Mercurio è retrogrado almeno 3 volte l’anno. Giove e Saturno sono retrogradi 1 volta all’anno. Venere e Marte sono retrogradi 1 volta ogni due anni. La durata varia dai 24 giorni di Mercurio ai 140 giorni di Saturno. Quindi la retrogradazione non è un fenomeno raro, ma è originale il fatto che in questo momento quasi tutti i pianeti siano retrogradi contemporaneamente.

Saturno è retrogrado dall’11 maggio al 29 settembre. Il pianeta Venere è retrogrado dal 13 maggio al 25 giugno. Giove è retrogrado dal 14 maggio al 13 settembre. Mercurio sarà retrogrado dal 18 giugno al 12 luglio. Allora fino al 12 luglio avremo la retrogradazione contemporanea di 3 o 4 Pianeti. Da lì in poi, e fino a settembre, avremo retrogradi Giove e Saturno (quando finirà la retrogadazione di Giove inizierà quella di Marte…).

Secondo l’Astrologia Vedica i pianeti retrogradi hanno un energia molto forte, ma la qualità di quell’energia è particolare, interiorizzata, ambigua, indiretta, evasiva. Sembra rallentare o addirittura bloccare il naturale corso della natura, dei pensieri e della vita. Messaggi ed ispirazioni possono arrivare in modo insolito e indiretto, ci sembra che la vita sia differente. L’Astrologia Vedica suggerisce che momenti simili dovrebbero essere utilizzati per rivalutare, correggere, interiorizzare le esperienze, revisionare i progetti, fare l’inventario. Non è il caso adesso di lanciarsi in nuove imprese o di dare vita a cose nuove. I pianeti retrogradi cercano di ricalibrare la nostra vita, e se accettiamo ciò, avremo una chiarezza maggiore quando torneranno diretti. È il momento della revisione del libro della nostra vita, è il momento per meditare su ciò che è stato finora e, con occhi diversi, pianificare il nuovo. Questo non è un invito a fermare la vita, ma attraverso questa inversione energetica i pianeti retrogradi ci stimolano a diventare flessibili e originali. Accettando l’invito, possiamo migliorare noi stessi diventando fluidi, innovativi e “differenti”.

Avevo accennato negli articoli precedenti che il 9 maggio Rahu sarebbe uscito dalla costellazione vedica chiamata Ardra per entrare nella costellazione vedica chiamata Mrigasira (ci resta circa 8 mesi). Rahu ha il coraggio, l’entusiasmo e la passione di un avventuriero e di un ricercatore. Sta eternamente cercando l’Amrita: il nettare dell’immortalità, la pozione magica che rende divini. La luce che proviene dalla costellazione Mrigasira stimola e vivifica l’intelletto e la nostra curiosità. Rahu in Mrigasira spinge ognuno a diventare un ricercatore della Verità, ma la posizione di Ketu e di Saturno retrogradi forzano a esplorare dentro. Nonostante ciò che accade fuori, qualunque sia “la realtà esteriore”, siamo invitati a cercare la Verità/Amrita all’interno. Se saremo coraggiosi, non importa quanto inaspettata o anche spiacevole possa essere la verità trovata, potremo guardarla, accettarla e rimodulare la nostra vita. È possibile. L’energia è disponibile. Berremo l’Amrita, o torneremo a dormire?

Venere è bellissima nella costellazione del Toro (anche se adesso retrograda) dal 27 marzo al 31 luglio. Venere porta leggerezza, Amore, Devozione, il naturale desiderio del cuore umano di partecipare pienamente alla vita; è la Creatività, lo stare in armonia con Madre Terra. Venere vuole naturalmente farci aprire il cuore alla Gioia e alla Bellezza, ma un Saturno così straordinariamente forte e introspettivo vuole che ci sia spazio anche per la compassione, un pensiero per chi è rimasto indietro, tendere coraggiosamente la mano a quella fetta di mondo che è nella sofferenza.

Dal 18 giugno al 12 luglio Mercurio farà la sua retrogradazione. Qui bisogna essere prudenti… Mercurio retrogrado crea grosse difficoltà nella comunicazione e la vita può diventare complicata: fraintendimenti, stress, litigi, ritardi, cancellazioni. Ma anche problemi con la tecnologia, i computer, internet, la posta. In questi giorni bisogna “pesare bene le parole” ed essere prudenti nei giudizi: l’incomprensione è sempre dietro l’angolo. Se devi firmare dei documenti leggi attentamente anche le scritte in piccolo. Controlla due volte tutti gli appuntamenti, le date di partenza e di rientro. Non fermare la tua vita ma controlla tutto con meticolosità. In genere è bene non prendere decisioni importanti poiché potrebbero rivelarsi inadeguate quando Mercurio torna diretto. A volte trovo divertente osservare con distacco quello che succede in queste situazioni; quando le persone intorno sembrano frustrate e impazzite e si ostinano a voler controllare e sistemare e lottano contro eventi tenacemente ostili. Come sarebbe liberante “lasciar andare”, che bella vittoria sarebbe.

Avremo due eclissi lunari: il 5 giugno (ore 21:12) e il 5 luglio (ore 6:43). Avremo un’eclissi solare il 21 giugno (ore 8:41). Le eclissi indicano “cambiamento”, quelle solari generalmente hanno effetti più intensi e duraturi di quelle lunari. È probabile che nelle settimane seguenti all’eclissi solare del 21 giugno potremo assistere a un cambiamento energetico generale. Un consiglio dall’antica India, dalla tradizione astrologica, dalla filosofia yogica: imparare a vivere bene il giorno dell’eclissi o almeno le ore che la precedono e che la seguono. Si ritiene che durante l’eclissi ci sia “energia disturbata” e disturbante per tutto ciò che attiene al pratico e al quotidiano. Ma queste ore sono invece fantastiche per andare nel profondo e per aprirsi a dimensioni superiori. L’Astrologia Vedica consiglia di digiunare e vivere la giornata in seclusion, dedicandosi solamente alle pratiche spirituali e all’interiorizzazione. L’energia dell’eclissi diventa bellissima per questo. Provare per credere.

Marte entrerà nella costellazione dell’Ariete il 13 agosto e farà una sosta lunghissima (con retrogradazione) fino al 20 febbraio 2021. Una palestra per la forza di volontà. Sfide di potere. Ma questo lo vedremo più avanti…

Cerca Dio nel silenzio interiore. Riconciliati con la realtà così come si presenta, e con ciò che è necessario fare riguardo alla tua situazione attuale. Puoi plasmare nuovamente ogni karma, se da oggi in poi vivrai nella coscienza dell’Anima. Ripudia la dittatura del tuo ego, è eternamente fondata sull’illusione” – Paramhansa Yogananda

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Unisciti alla discussione

2 commenti

  1. Molto bello Mauro ciò che hai spiegato nell”analisi delle retrogradazioni e delle eclissi…molto utile. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy