Chiarisci i tuoi obiettivi, pulisci le cattive abitudini e potenzia quelle buone per un meraviglioso Anno Nuovo, più vicino al tuo Sé
di Francesca de Luca
L’inizio del nuovo anno è sempre un momento “magico”, carico di energia, che può trasformarsi in un’opportunità di grande crescita e introspezione.
Che il tuo 2019 sia stato un anno difficile oppure ricco di soddisfazioni, questa è l’occasione per prendere coscienza di cosa ti lascia (nel bene e nel male) e di come farne tesoro. Ma soprattutto è il momento per esprimere le intenzioni per il nuovo anno: il che non vuol dire fare semplici propositi, di quelli che finiscono presto nel dimenticatoio, ma scegliere consapevolmente che direzione dare alla propria vita e impegnarsi a mantenerla.
Bastano anche solo pochi minuti, carta e penna, e un po’ di concentrazione, per sfruttare tutto il potenziale trasformante di questo momento. Prendi quindi l’occorrente per scrivere, trova un posto dove tu possa restare per un po’ da solo, in tranquillità, e cominciamo!
In cima al tuo foglio scrivi:
Tre o più COSE BUONE che mi porto dal 2019 (ovvero obiettivi raggiunti, ricordi positivi, conquiste personali o lavorative dell’anno appena trascorso):
- ___________________2. ___________________3. ___________________
Rileggi ora quanto hai scritto. Sii contento e soddisfatto di te e dei i tuoi successi ed esprimi un pensiero di gratitudine per la vita (o per il divino), che ti ha permesso di raggiungere questi traguardi. Molto spesso quando si ottiene un risultato si tende a concentrarsi subito su un nuovo obiettivo, mentre per essere felici è importante riconoscere e “celebrare” le proprie vittorie.
Successivamente scrivi:
Tre o più COSE NEGATIVE che voglio lasciare andare del 2019 (ad esempio abitudini sbagliate, emozioni negative, oppure episodi, situazioni o persone che ti hanno fatto soffrire):
- ___________________2. ___________________3. ___________________
Anche se non vogliamo soffermarci sulle negatività è importante prendere coscienza di ciò che è stato fonte di sofferenza per noi. Rileggi ciò che hai scritto e senza voler rimuovere questi episodi/persone/emozioni, prova a chiederti cosa sono venute a insegnarti (puoi anche scriverlo accanto a ogni voce). Dopodiché chiudi gli occhi, porta le mani davanti al petto in pronam, e inchinati interiormente ad ogni evento e ringrazialo, come faresti con un Maestro venuto a portarti una preziosa lezione di vita. Quando riapri gli occhi, senti che ti sei liberato dal peso del dolore e sei più ricco in saggezza.
Ora gira il foglio e scrivi in alto:
LISTA DEGLI OBIETTIVI PER IL NUOVO ANNO: scrivi tutto ciò che ti viene in mente, senza censurarti, sia gli obiettivi più concreti e materiali (come perdere peso, ottenere un aumento di stipendio, praticare yoga 2 volte a settimana, ecc.), ma soprattutto i desideri del cuore (riuscire a perdonare chi ti ha ferito, fare pace con un’esperienza del passato, riscoprire l’entusiasmo per la vita, diventare più calmo o gioioso, ecc.).
Adesso prova a ordinare i tuoi obiettivi per priorità: quale per te è il più importante di tutti? E a seguire quali sono gli altri? Metti dei numeretti accanto ad ogni voce del tuo elenco e avrai presto chiaro quali sono i 3 goal principali per il nuovo anno. Scrivili sul tuo foglio.
TRE OBIETTIVI CHE VOGLIO RAGGIUNGERE NEL 2020:
- _____________________2. _____________________3. _____________________
(Magari tra sei mesi potrai lavorare su altri obiettivi, scelti tra quelli scritti nella prima lista).
Subito dopo prova a individuare gli ostacoli interni che si frappongono tra te e ogni tuo obiettivo, ovvero le abitudini quotidiane, ma anche le abitudini mentali e le credenze limitanti che ti bloccano (ad esempio pensieri come “non sono abbastanza bravo”, “non ce la farò mai”, se ripetuti di continuo, contribuiscono a creare un mindset negativo, che ti porta inevitabilmente a fallire). Per scovare questi ostacoli interni, spesso inconsci, ti basta rispondere a questa domanda: perché non ottengo mai quello che voglio? Divertiti poi a rileggere le tue risposte e a smascherare le tue convinzioni.
ABITUDINI NEGATIVE CHE MI IMPEDISCONO DI RAGGIUNGERE I MIEI OBIETTIVI:
E una volta che hai preso consapevolezza delle tue abitudini e dei tuoi schemi di pensiero, è necessario abbandonarli e sostituirli con abitudini più costruttive e con pensieri nuovi!
Yogananda, infatti, dice: “Le cattive abitudini sono le vostre peggiori nemiche. Vi puniscono, inducendovi a fare cose che non vorreste fare e vi costringono poi a pagarne le conseguenze”. E per superarle suggeriva semplicemente di non accettarle: “La vostra mente cosciente è stata indotta a pensare che le cattive abitudini la abbiano ipnotizzata. Ma quando vi rifiutate di ammettere l’esistenza di quella specifica abitudine ne decretate la fine. Dovete abituarvi a dire non voglio. Evitate tutto ciò che stimola le cattive abitudini. Negate decisamente le vostre abitudini sbagliate. Decidete di superarle. La mente è tutto, è onnipotente”.
Ora torna a concentrarti sugli obiettivi per il nuovo anno e scrivi le abitudini che possono aiutarti a raggiungerli:
–ABITUDINI POSITIVE PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO 1:
-ABITUDINI POSITIVE PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO 2:
-ABITUDINI POSITIVE PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO 3:
Cominciare il nuovo anno instaurando delle abitudini positive (da mantenere almeno per 21 giorni, affinché si “fissino”), ci aiuta a dirigere la nostra vita nella direzione che vogliamo e a rendere da subito più concreta e reale la trasformazione.
I grandi Maestri insegnano che possiamo davvero realizzare qualunque cosa desideriamo! I limiti sono solo nella nostra mente, perché dentro di noi esistono già tutta la saggezza, la volontà e il potere per diventare esattamente quello che vogliamo!
Lungo il cammino talvolta ci potrà capitare di sentirci deboli e insicuri, cosa fare in quei momenti? Invece di abbatterci, dobbiamo attingere dentro di noi, alle qualità che ci servono per superare gli ostacoli. Riprendi il tuo foglio e scrivi in basso:
QUALITÀ SPIRITUALI CHE POSSONO AIUTARMI A RAGGIUNGERE I MIEI OBIETTIVI (forza di volontà, tenacia, gioia, fiducia, amore, pace, armonia, pazienza, ecc.): Come risvegliare e rafforzare queste qualità?
- Innanzitutto prendi consapevolezza che esse fanno già parte di te, semplicemente il tuo modo di vivere ti ha portato a non usarle e a dimenticarle (un po’ come quando i nostri muscoli si indeboliscono perché non li alleniamo).
- Ogni volta che vuoi far crescere una qualità interiore, ad esempio la pace, puoi fare un semplice esercizio di respirazione, ovvero il “respiro della gioia”: seduto a gambe incrociate, o su una sedia, con la schiena dritta, chiudi gli occhi e porta lo sguardo al punto fra le sopracciglia; poi concentrati sul respiro e con ogni inspirazione pensa che ti stai colmando di pace, mentre con ogni espirazione butta via la qualità opposta (stress, irrequietezza, risentimento, nervosismo, etc). Ripeti per 6/12 volte.
- Infine, puoi usare il potere delle affermazioni, in questo modo: scegli un’affermazione di Yogananda oppure una delle affermazioni dell’Ananda Yoga ideate da Swami Kryananda (le trovi ad esempio nel libro Lo yoga di Yogananda, scritto da Jayadev Jaerschky) e falla diventare il tuo mantra quotidiano per almeno un mese. Ripetere un’affermazione svariate volte al giorno (prima ad alta voce, poi sussurrandola e infine solo mentalmente) ci aiuta ad instaurare nuove abitudini di pensiero, a diventare persone nuove e quindi a creare una vita nuova! Ecco alcuni esempi:
– “Sono sveglio, energico, entusiasta!” (Per aumentare vitalità ed entusiasmo)
– “Stabile nel mio Sé, contatto la mia forza interiore”. (Per sentire la propria forza)
– “Al centro delle tempeste della vita, io sono sereno”. (Per percepire la calma in qualunque circostanza)
Spero che questi esercizi possano esserti utili: ora sai cosa vuoi realizzare nel 2020. Quali abitudini positive portare con te, su quali qualità spirituali puoi contare quando ne hai bisogno e come rafforzarle.
Non mi resta che augurarti un felice anno nuovo, con la certezza che questo sarà senz’altro l’anno migliore per ognuno di noi, perché a prescindere da quello che accadrà e dagli obiettivi che raggiungeremo, ogni esperienza vissuta sarà un passo in più sul nostro cammino di evoluzione interiore… Buon 2020!