3 Asana Meditation: pronti per la “Fase 2”

Mentre l’italia si appresta ad entrare per decreto nella “Fase 2” della quarantena, quella delle riaperture graduali delle attività produttive e di una maggiore libertà di movimento, più difficile è definire quale fase stia attraversando ognuno di noi interiormente.

Qualcuno, in perenne disaccordo con le scelte governative, è preso dalla rabbia e dall’impazienza, qualcun’altro è magari in preda allo sconforto, perché sa che i tempi per ritornare alla normalità saranno lunghi, ma c’è anche chi sta facendo tesoro di questo periodo, dedicandosi al riposo, allo svago, alla creatività e ai contatti sociali  a distanza con amici e parenti, chi lo sta usando come periodo di ritiro spirituale e chi è riuscito a sperimentare nuove forme di lavoro online che continuerà anche dopo la quarantena!

Qualunque sia il tuo stato d’animo attuale, puoi provare a preparare corpo, mente e spirito a riavvicinarsi al mondo, espandendo la tua energia, mollando le preoccupazioni e aprendo il cuore con fiducia alle infinite possibilità che la vita può offrirti. A tutto ciò è dedicata questa nuova puntata di  “3 Asana Meditation”, una mini pratica di meditazione in movimento che puoi fare in 10/15 minuti.

Se hai tempo riscaldati con 2/3 cicli di Surya Namaskar, il Saluto al sole. Dopodiché, centrati per un momento in Tadasana ad ascoltare il tuo respiro, ringraziando mentalmente la Vita che fluisce dentro di te.

Divarica le gambe e portati in TRIKONASANA (la posizione del triangolo), ruotando il piede sinistro di 90° e scivolando col tallone destro indietro. Fai partire il movimento dal bacino, sentendo l’anca sinistra che si abbassa e la destra che sale, allungati bene dal braccio sinistro e poi portalo sotto la spalla. Lascia che le braccia formino un’unica linea e mantieni il petto aperto, immaginando di toccare coi glutei e con le spalle la parete dietro di te.

Ritira il tuo addome in dentro, immaginando un sole che brilla nel tuo centro addominale ed irradia la sua luce in tutte le direzioni: percepisci l’energia che si espande a tutta la periferia del corpo ed afferma consapevolmente dentro di te:

Energia e gioia fluiscono nelle cellule del mio corpo, la gioia si espande su di me”. Per uscire fletti il ginocchio sinistro e raddrizza il tronco. Fai una piccola pausa e poi ripeti a destra, ricordando la massima di Yogananda “Più forte la volontà, più forte il flusso di energia”: più sei presente e volenteroso nella pratica, più sarai premiato da un senso di profonda vitalità!

Mantendo le gambe divaricate, porta le mani sui fianchi e, facendo partire ancora una volta il movimento dal bacino, piegati in avanti per entrare in PRASARITA PADOTANASANA. Nella prima fase mantieni la schiena dritta e solo dopo qualche respiro, rilassa il tronco verso il basso e arrotonda dolcemente la colonna, portando le mani alle caviglie. Abbandona anche il capo e se avverti molta tensione nel corpo, fletti dolcemente le ginocchia. Resta per alcuni lunghi respiri in questa posizione, immaginando che ogni espirazione sia come un soffio di vento che scaccia via tutti i pensieri negativi e i pesi che affollano la tua mente. Afferma quindi con un sorriso interiore:

Mi rilasso e allontano ogni mia preoccupazione”. Per uscire srotola la colonna, vertebra per vertebra, e portati in ascolto interiore in tadasana, godendoti il senso di elevazione in tutta la spina dorsale e la sensazione di leggerezza mentale.

Infine, preparati per entrare in MUKTASANA (la posizione della libertà). Da Tadasana fai un passo sinistro indietro ruotando il piede in fuori di circa 20°; affonda sulla gamba destra, senza superare la caviglia con il ginocchio, e poi porta le braccia sopra la testa (come nella posizione dell’albero), assicurandoti di mantenere la spina dorsale lunga, con una leggera retroversione del bacino.

Durante la posizione, mantieni le gambe attive, l’addome in dentro e spingi i gomiti in dietro per aprire le spalle e il petto; sentiti radicato nella Terra e con il cuore aperto per accogliere tutto ciò che l’Universo vuole mandarti; afferma mentalmente “Sono libero! Sono libero!”. I limiti sono sono nella nostra mente e quando siamo connessi interiormente e con la Sorgente di infinita abbondanza che c’è nell’Universo, siamo liberi di creare, realizzare, manifestare tutto ciò di cui abbiamo bisogno, persino una vita totalmente nuova a causa del, o meglio grazie al, Coronavirus!

Ripeti a destra, poi fermati in Tadasana. E portando lo sguardo nel punto tra le sopracciglia, prenditi un momento per visualizzare ciò che vuoi realizzare nei prossimi mesi. Ringrazia l’universo o il divino, come se fosse già tutto reale, così che potrai più facilmente attrarre quella realtà a te. E ricorda: se puoi immaginarlo, puoi farlo!

Buona pratica!

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy