Breve pratica di yoga per far crescere la fiducia nella salute.

Gioia, calma e fiducia sono le migliori risposte immunitarie all’ansia e alla preoccupazione: prova a percepirle con 3 asana.

di Giulia Calligaro

La scienza riconosce sempre più che la materia è energia: che il nostro corpo, dunque, dipende dal messaggio che questa energia trasporta. È molto importante perciò mantenere pensieri positivi, dai quali possa essere diramata energia creativa di salute che nutre le cellule e sostiene il sistema immunitario.

Nei momenti in cui le nostre certezze vengono attaccate da AGITAZIONE, ANSIA e PAURA è fondamentale ripristinare PACE, GIOIA e FIDUCIA. Farlo scientificamente con dei rituali quotidiani. Lo yoga in questo senso è di grande aiuto. Ecco una breve pratica per te:

Afferma la PACE con Paschimotanasana

I piegamenti in avanti della spina dorsale stimolano il sistema nervoso autonomo parasimpatico, quello che induce una sensazione di calma e di sicurezza. Pratica questa posizione per ritornare a un luogo di pace che è sempre dentro di te. Parti seduto con le gambe distese in avanti. Inspirando, porta le braccia in alto, allungandoti con la spina dorsale, senza sollevare le spalle. Espirando, piegati in avanti dalle anche, con la spina dorsale dritta. Al primo punto di tensione, appoggia le mani ai lati delle gambe. Continua a inspirare e allungare, espirare e scendere finché puoi farlo con la colonna tutta dritta, fino al collo. Dopo qualche respiro, allungati con un’altra inspirazione, espirando rilassati completamente nella seconda fase della posizione, permettendo alla spina dorsale di flettersi leggermente. Con i prossimi respiri, senti se ci sono tensioni e rigidità nella parte posteriore del corpo, e cerca di scioglierle. Mentre mantieni la posizione e continui a respirare e rilassare, ascolta un po’ alla volta espandersi il tuo centro interiore di pace. Afferma: «Sono salvo. Sono sano. Tutto il bene viene a me e mi dona la pace». Per uscire, inspira e sollevati, allunga le braccia in alto ed espirando ritorna seduto.

Eleva l’ENERGIA GIOIOSA con Purvotanasana

Quando ti pare che il mondo sia diventato minaccioso, anziché chiuderti, fai brillare la tua energia e la tua gioia più di ogni pericolo con Purvotanasana. Parti seduto con le gambe distese in avanti, appoggia le mani al pavimento dietro le anche, con le dita rivolte verso la testa. Fletti le ginocchia fino ad appoggiare completamente la pianta dei piedi a terra. Attiva i glutei, l’ombelico va leggermente in dentro. Sali dal bacino con un’inspirazione, premendo bene a terra le mani e i piedi. Cammina avanti con i piedi, tenendo le piante a terra, finché le braccia sono verticali. Solleva il corpo verso l’alto il più possibile, senza mai staccare i piedi da terra, mentre il collo è in linea con il resto della spina dorsale. In posizione, respira in modo naturale, e ascolta l’apertura di tutto il lato anteriore del corpo, quello che di solito proteggiamo quando siamo spaventati. Rinnovando la gioia per la vita, afferma: «Con uno slancio di energia, mi alzo per incontrare il mondo!». Per uscire inspira, espirando scendi in posizione seduta.

Sintonizza la FIDUCIA in un disegno più grande con Setu Bandhasana.

Quando osservi il tuo cammino terreno come un percorso di crescita interiore, ogni momento di vita diventa ricco di possibilità. E quando non capisci il perché di un periodo oscuro, offri tutto in alto con fiducia che tutto è sempre perfetto: anche quando non lo capisci ancora. Per praticare questa posizione, mettiti sdraiato con le braccia lungo il corpo. Fletti le ginocchia e porta i piedi vicino ai glutei, in modo da sfiorare con le dita delle mani i calcagni (la distanza corretta è quella che ti farà tenere gli stinchi in verticale nella posizione). Con i piedi paralleli e le ginocchia aperte quanto le anche, contrai i glutei, porta in dentro l’addome. Inspirando, premi a terra i piedi e le spalle e solleva la spina dorsale una vertebra alla volta. Unisci i palmi dietro la schiena e intreccia le dita, oppure puoi afferrare le caviglie. In posizione, mantieni il respiro naturale e porta l’attenzione dentro la tua spina dorsale: dal coccige che rappresenta l’elemento terra, al centro della fronte connesso al Cielo. Senti il flusso dell’energia scendere da un centro all’altro, e una nuova accoglienza espandersi nel cuore. Afferma: «Con ogni mio pensiero mi metto in sintonia con il flusso della grazia divina». Per uscire dalla posizione, inspira ed espirando riporta lentamente a terra la schiena. Puoi portare le ginocchia al petto per compensare.

Poi sdraiati in Savasana per un momento di rilassamento e ascolta il senso di sicurezza che nasce dal porre il tuo appoggio in Cielo.

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy