Tecniche e consigli pratici di Yogananda per avere un corpo forte e resistente, partendo dalla cura del corpo e della dieta fino al potere della mente.
di Jayadev Jaerschky
Caro lettore,
innalziamo insieme i nostri spiriti! Rispondiamo alla situazione presente con un luminoso coraggio e con acuta saggezza. In questo momento particolare, la coscienza di massa in Italia è inondata di paura. Serve una forte e efficace contro-onda. Serve tanta luce. Serve che tiriamo fuori la spada della vittoria, facendo tutte le cose sagge che sappiamo fare per migliorare la situazione.
Quindi… che cosa possiamo fare? Innanzitutto rimanere sani, per poter essere di aiuto agli altri. Come? Seguendo la “quarantena nazionale” (stando molto a casa) e il famoso “metro civile” di distanza, lavandosi spesso le mani, e poi… rafforzando il nostro sistema immunitario. Il sistema immunitario è una grande spada di vittoria per noi. Come lo si fa rafforzare? Ecco le indicazioni di Yogananda per un brillante e potente sistema immunitario:
Consigli per il corpo:
- LA DIETA
Per renderci immuni alle malattie Yogananda consiglia di scegliere i cibi giusti, specialmente crudi, che contengono gli elementi corretti, con il gusto naturale e con le vitamine intatte: “Questi buoni alimenti nutrono le cellule del corpo e contribuiscono a renderle immuni alle malattie, preservando la loro giovinezza e vitalità.” Ma attenzione! Ci sono voci di esperti che dicono che troppo cibo crudo per il coronavirus non è una strategia ottima, dato che il corpo ha bisogno di rimanere caldo: quindi ascoltiamo bene il nostro corpo. Yogananda consiglia inoltre: “Egli [colui che desidera la salute] dovrebbe consumare un’abbondanza di latte, frutta e verdura, che rendono il sangue rosso e nutrono i globuli bianchi per essere pronti per le battaglie batteriche”. Sicuramente il cibo biologico è la scelta giusta, quando si può.
Poi Yogananda consiglia fortemente di evitare di mangiare troppo (“over-eating”), perché indebolisce notevolmente la forza vitale nel nostro corpo. In altre parole: mangiare troppo ci indebolisce le difese. Quindi… ora, stando tanto a casa, potrebbe venirci la tentazione di mangiare e stra-mangiare, anche per consolarci un po’. Proviamo invece a non farlo! È meglio ridurre lo zucchero e la farina bianca. In generale, una dieta vegetariana è molto più sana rispetto a consumare la carne.
- DIGIUNO
Per tenere il corpo forte, puro e immune Yogananda consiglia il digiuno regolare: una giornata la settimana con solo del succo di arancia e per due o tre giorni al mese. Per chi non ha esperienza, digiuni più lunghi dovrebbero essere fatti solo sotto la guida di un medico: “Nessun aspirante spirituale dovrebbe indiscriminatamente fare digiuni lunghi senza consultare un medico”. In questo momento particolare, con il coronavirus in giro, un digiuno lungo, con lo stress che procura al corpo, potrebbe non essere giusto per tutti.
- ESERCIZIO
Yogananda consiglia, per tenere il corpo forte nella battaglia contro le malattie, di fare esercizio fisico ogni giorno, fino a sudare. Per chi non è abituato dovrebbe almeno camminare veloce per minimo un chilometro.
- SOLE
Siamo molto a casa ora, ma quando si può sarebbe utile seguire il consiglio di Yogananda di esporre il corpo al sole, ogni giorno per 10-30 minuti (tempo permettendo) e più scoperto possibile, assorbendo consapevolmente i raggi di guarigione del sole. La forza del sole aiuta a distruggere i batteri e i virus, secondo lui. È saggio stare al sole più a lungo? La lunghezza del “bagno di sole” dipende dall’intensità del sole e dalla sensibilità della pelle. In questo momento non c’è pericolo di esagerare…
- GARGARISMI
Tutta la zona bocca e naso viene molto rafforzata e purificata con i gargarismi con acqua salata, anche tre volte al giorno. L’acqua dovrebbe essere a temperatura corporea. Si mette mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua.
- FORTE RICARICA ENERGETICA
La cosa principale e più importante e efficace per Yogananda sono gli esercizi di ricarica, fatti bene, con intensità, dirigendo il prana dal punto d’entrata, il midollo allungato nella nuca, alla parte che si tende, con una notevole forza di volontà. Sarebbe utile farli due volte al giorno. Per chi non li conosce ecco come impararli:
https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/esercizi-di-ricarica-di-paramhansa-yogananda-libro-dvd/
- IGIENE INSIEME ALLA RICARICA
Yogananda spiega: “La pulizia assoluta è necessaria per prevenire le infezioni, ma soprattutto l’auto-preparazione attraverso la ricarica del sangue con la vitalità è il metodo più sicuro di immunità contro le malattie. Quando la vostra vitalità è bassa, anche se vi trovate in un sanatorio igienico, potete diventare vittime dell’invisibile esercito di batteri e, in una baraccopoli sporca, piena di batteri, potete vivere in salute se il vostro sangue è carico del calore del buon carattere, dell’autocontrollo e dell’energia che deriva dalla giusta vita, dagli esercizi giusti (come gli esercizi di ricarica) e dalla giusta meditazione. Quindi, l’uomo saggio si chiede ogni giorno durante la sua introspezione: ‘Sui campi di battaglia del corpo sono riuniti i soldati dei globuli bianchi protettivi, schierati contro quelli dei batteri velenosi distruttivi invasori – cosa stanno facendo?’”
- FLUIDI SESSUALI
Andate piano. Ecco il perché, secondo Yogananda: “L’eccessiva indulgenza nel sesso e l’uso improprio della forza creativa della Natura porterà malattie e la vecchiaia più velocemente di qualsiasi altra cosa. Essa devitalizza il corpo e indebolisce il sistema immunitario. Le coppie sposate dovrebbero praticare la moderazione e i single dovrebbero osservare l’astinenza”. Tutto questo è ovviamente un tema lungo e personale, ma la direzione data, per la nostra salute, è chiara. Il prana nei fluidi sessuali è potentissimo e importantissimo per la salute. Una goccia di fluido sessuale equivale a otto gocce di sangue, secondo il Maestro.
Procediamo con la mente:
- CONTROLLO DELLE EMOZIONI
Yogananda cita Norman Cousins, un autore rinomato: “Ciò che mettiamo nella nostra mente può essere importante quanto quello che mettiamo nel nostro corpo. Gli atteggiamenti hanno molto a che fare con la salute. Le emozioni negative, che persistono per un lungo periodo di tempo, possono danneggiare il sistema immunitario, abbassando così le difese dell’organismo contro le malattie”.
- RISATE
Yogananda insegna che il sorriso e la risata fanno fluire un abbondante prana salutare nel corpo. Chi ride sarà più sano. In generale un atteggiamento sereno porta salute. La paura invece attira ciò che si teme. Ridiamo, scherziamo, divertiamoci comunque! (fallo anche con questo libro: Ridi con Yogananda: https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/ridi-con-yogananda/).
- AFFERMAZIONI DI SALUTE
I nostri pensieri si manifestano inevitabilmente nel corpo, come salute o malattia. Sarebbe quindi efficace praticare le affermazioni di Yogananda, dalle Affermazioni scientifiche di guarigione o dalle Meditazioni metafisiche. Eccone una:
“La luce perfetta
è divinamente presente
in ogni parte del mio corpo.
Ovunque quella luce si manifesta,
vi è perfezione.
Io sto bene,
perché la perfezione è in me”.
Ora per la parte spirituale:
- MEDITAZIONE
La meditazione ci mette in sintonia con l’anima, con la sua forza e luce. Ci rende calmi e preparati. Per chi la vuole imparare bene: https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/la-meditazione-di-yogananda/
- FEDE, PREGHIERA, CANTO
L’aiuto di Dio ci salva. Ognuno di noi ha la possibilità di attirare l’Aiuto Supremo. Come si fa? Sviluppando la fede (utile avere amici che ce l’hanno), pregando, cantando, leggendo i libri di grandi santi o yogi. Un miracolo, piccolo o grande, è sempre possibile, per tutti.
PERCHÉ?
La attuale situazione nazionale e globale non è una disgrazia, anche se dovesse diventare più grave. Ogni cosa accade per il meglio. In questo momento ognuno deve imparare qualcosa. Tosto ma ottimo! Che cosa c’è per te da imparare? Pensaci bene.
Sahaja (autrice su questo sito) pochi giorni fa aveva lanciato questo piccolo esercizio su Facebook: “Vi va di scrivere un commento con una o due parole che descrivono gli aspetti positivi che questa esperienza vi sta rivelando? Ce ne sono tantissimi, cominciamo con uno a testa e poi magari facciamo il bis, il tris, (mmmh, non so come si dice dopo il tris, ma ci siamo capiti! )…”
Scriviamone tutti!
Che ulteriore consiglio e messaggio ci potrebbe dare Yogananda? Ecco: di ricordare che tutto il mondo e l’universo alla fine è solo un grande sogno. Non è reale quanto sembra. Tuttavia è importante perché è la nostra scuola di evoluzione. Ciò che impariamo rimane con noi. Il corpo invece no. Le cose no. L’amore si. Anche i nostri cari rimangono, non li perdiamo mai, anche se dovessero morire. L’amore è una calamita che ci riunisce ancora e ancora, se Yogananda dice la verità.
Ad Ananda in questo momento la comunità sta offrendo regolarmente dei sadhana e delle lezioni online. Vedi qui: https://www.facebook.com/groups/246063953077190/
Tanta luce al vostro prezioso sistema immunitario.
Ed ecco un pensiero finale…
“Attraverso le sfide della vita impari le lezioni della vita. Le sfide non hanno lo scopo di schiacciarti, ma di aiutarti a sviluppare i tuoi poteri. Esse giungono attraverso la legge naturale del progresso, in modo che tu possa avanzare dai livelli più bassi a quelli più alti del raggiungimento spirituale” – Yogananda