Il racconto del viaggio nei centri di Ananda Yoga. Un’invisibile potente linea di luce attraversa l’Italia. (Prima tappa)
di Jivanta Giulia Berti
Nel mezzo della confusione creata dal Coronavirus, lo yoga rimane un faro di luce, un’ancora sicura verso una realtà più grande e, grazie alle sue pratiche, conduce a una sicurezza immutabile che si può trovare solo dentro di sé. Il significato di Yoga, come molti sanno, è unione e più che mai in questo momento ne possiamo godere gli effetti. In questo articolo voglio ripercorrerli, onorando in particolare la grande famiglia dell’Ananda yoga, che continua a creare punti di luce in Italia, con il presupposto proprio di tenere alta la consapevolezza in momenti di crisi come questo.
Premessa al tour:
Tutto è iniziato qualche anno fa quando, durante una vacanza in Germania, di ritorno dall’India, mi sono immersa per qualche ora nel bosco e mi sono seduta sotto un albero ad ammirare il sole. Improvvisamente ho pensato all’Ananda yoga: ho avuto un’immagine dei vari centri in Italia come tanti punti di luce e una linea luminosa che li collegava uno a uno. E lì ho capito la potenzialità che il Maestro mi stava facendo intuire. Cosa può succedere se tutti questi punti di luce si uniscono? Quali magie possono accadere? Quale trasformazione può avvenire? Rientrata dalla passeggiata, ho subito condiviso il mio entusiasmo con Ruby, anche lei istruttrice di Ananda Yoga. Quindi ho preso un po’ di tempo per meditare e per capire se fosse solo un mio desiderio o se ci fosse qualcosa che stava cercando davvero di succedere. E quale fosse eventualmente il momento per iniziare
Questo momento ora è arrivato. Con i festeggiamenti per i 100 anni dell’arrivo di Yogananda in America, infatti, la linea ha iniziato a tracciarsi: io e Ruby abbiamo intrapreso un tour di Ananda Yoga intitolato Yoga, la Scienza della felicità. Andiamo a visitare i nostri amici che hanno centri di Ananda Yoga in Italia e in qualche modo connettiamo queste realtà. Per tracciare la mappa, abbiamo diviso i centri in varie tappe a seconda della posizione geografica. Di seguito racconto la gioia raccolta nelle realtà che abbiamo visitato durante la prima tappa: ognuna impregnata della luce delle guide che ne stanno a capo e che in modo personale portano un pezzetto di Ananda nel mondo.
La prima tappa del tour:
La prima fermata mi ha praticamente riportato a casa. Siamo andate in provincia di Treviso, in un piccolo paesino che si chiama SERNAGLIA DELLA BATTAGLIA, dove sono cresciuta. Lì c’è il centro di Michela Pillon, la nostra mamma spirituale. Il centro è una piccola coccola: c’è un’energia limpida, e le persone che lo frequentano sono come fratelli e sorelle. In realtà sta nascendo un nuovo centro, vicino a quello esistente, ora in via di sistemazione, per il quale abbiamo sentito di dare qualche consiglio. Si sente già che ha grandi potenzialità, ed è meraviglioso essere parte della creazione di una nuova opera. Michela tiene lezioni dal lunedì al giovedì, nella sua vita è una fantastica terapista in continua formazione. È un angelo sempre più libero e leggero, ma dalla saggezza e profondità incredibili. La Divina Madre agisce in lei: la sua dolcezza, amore e generosità sono unici. Vi terrò aggiornati sul nuovo centro e sulla sua futura inaugurazione.
La seconda fermata non era veramente legata allo yoga. Siamo andate a GUARDABOSONE da Cesare e Barathi, altri devoti. Loro sono impressionanti: hanno dedicato la loro vita a seguire un sogno: costruire una comunità chiamata Ananda Giri. Vivono in questo paesino di circa 300 abitanti, molto caratteristico, che mantiene ancora alcune tracce del passato medioevale. Con tanta volontà e grazia divina stanno comprando e costruendo pezzetto dopo pezzetto la comunità sognata. Hanno già un tempio dedicato a Babaji veramente potente! Cesare è apicoltore e ha costruito lui tutte le stanze disponibili ad ora, Barathi è un bravissimo ingegnere. Sono entrambi insegnanti di Raja Yoga e stanno portando avanti un gruppo di meditazione e di discepoli da 10 anni! Ad ottobre ci sarà l’anniversario di Ananda Giri: se potete unitevi a loro in questa luminosa celebrazione.
Poi siamo state da Aurelio Prisco a FOSSANO. Grande anima nobile e luminosa anche lui, che porta la luce dell’Ananda Yoga in casa sua: ha una stanza nel suo appartamento dedicata allo yoga: un vero tempio dalle alte vibrazioni. Il suo gruppo è una piccola famiglia, tutti molto spirituali, molto diversi tra loro, ma tutti bellissimi. Artisti, ricercatori, mamme e ispettori, un mix di colori ed esperienze. La parte di sfondo nella foto è opera di uno di loro! Aurelio è un po’ come Lahiri Mahasaya immerso nella vita del mondo, tra agenda e telefono, ma un vero yogi nel cuore: basta mettere piede nel tempio per capirne la profondità. Se cercate un’esperienza di famiglia allora andate a trovarlo.
Anche Nirmala, Nadia Dotta, è una vera guerriera che porta la luce a Fossano. La sua missione è diventata la sua vita. Le sue giornate sono dedicate al sevizio e allo studio degli insegnamenti yoga. La sua settimana è piena di yoga, yoga, yoga. Un’anima che continua a crescere e a sbocciare sempre più, una donna di una volontà fortissima, che ogni lunedì mattina si sveglia alle 4.45 e si fa un’ora di strada per continuare ad avere il tempo di essere anche un’allieva. Veramente stimabile! Attualmente condivide un centro, ma noi siamo sicure che ne avrà un altro tutto suo a breve. Quello che posso dire è che non le serve un centro fisico, lei è il centro per molte persone. Questa donna è un portento, seguitela su vitadayogina.it, perché c’è tanto da imparare da lei.
Quindi abbiamo cambiato regione e siamo andate in Liguria, a LOANO da Jayadevi. Una sorella! Con lei ho trascorso molte avventure e condiviso molta crescita, dal Kriya al pellegrinaggio in Himalaya. È fantastico vedere come le cose si evolvono per tutti. Da quando ci siamo conosciute ad ora tutta la sua vita si è trasformata, è sempre più nel suo centro interiore e questo si rispecchia nelle persone che frequentano il suo “JaYogando”. Anche per lei nell’aria c’è un nuovo grande passo: quello di avere un centro suo, dedicato allo yoga e alla meditazione, e con la forza interiore e la connessione che ha da dopo il viaggio in India, aspettatevi grandi cose da questa donna angelo! Jayadevi incarna santosha, che in sanscrito vuol dire contentezza, ed è questo quello che trasmette nelle sue lezioni. Senti che è pienamente contenta, nel significato più profondo del termine, di quello che fa, di quello che è. Una vita semplice dagli alti ideali. Consiglio caldamente le sue lezioni, ne rimarrete stupiti!
Ed arriviamo all’ultimo, specialissimo, stop per questa prima tappa: LA CASA MAGICA. Da anni Jayadevi mi parlava di questo posto, che è dove l’opera di Ananda in Italia è iniziata oltre 30 anni fa. Per chi conosce la storia, questo posto è esistito ancora prima della villa sul lago di Como, che fu una sede della comunità prima del trasferimento ad Assisi. La casa magica si trova tra le montagne, in un posto incantato e abbastanza isolato; è di proprietà di Ivo, che al tempo era un giovanotto e che l’aveva comprata perché sentiva che quella casa sarebbe servita per il bene delle persone e sarebbe stata un luogo pieno di pace, dedicato alla ricerca di Dio. Pochi anni dopo Swami Kriyananda ha iniziato ad avere sempre più contatti e devoti di Yogananda in Europa e in Italia: serviva un luogo per trovarsi. Ivo, sentendo che quello era il giusto scopo per la sua casetta, ha proposto di usarla e così un gruppetto di persone si è trasferito lì per 5 anni, per imparare gli insegnamenti di Yogananda e per ricevere il Kriya Yoga. Lo stesso Swami Kriyananda ha tenuto lì l’iniziazione! C’è ancora il cartello che potete vedere nella foto sotto con scritto Ananda Italia!
Poi Ananda ha trovato un’altra sede e così della casa magica un po’ alla volta non se n’è saputo più nulla. Ma nel cuore di Ivo ha sempre palpitato il sogno di un posto dedicato alla ricerca di Dio e così lo ha sempre mantenuto, anche se era l’unico ad andarci. Ora Ivo, con la collaborazione di Jayadevi e di altre grandi anime, sta riportando alla luce questo posto, lo dedicano a ritiri domenicali e a seclusion. Anche noi abbiamo guidato una giornata di ritiro, per meglio dire il posto ha guidato noi. L’energia che c’è è la pura vibrazione di Swami Kriyananda e di Ananda, ed è un regalo passare del tempo lì, un immersione nel verde e nella profondità di se stessi. Una giornata fuori da ogni concezione di spazio e tempo! Contattate Jayadevi perché è veramente una casa magica, da non perdere!
Conclusioni provvisorie:
Una prima tappa da cui siamo ritornate piene di entusiasmo, gioia e devozione per l’opera del Maestro e per queste anime luminose che portano tanto amore nel mondo. Quello che trasmettono è vero yoga, vera unione, e questo non solo sul tappetino ma nella vita di tutti i giorni. Tanto più in questi giorni, non c’è decreto che li fermi, non c’è virus che li terrorizzi: dedicano la loro vita al servizio degli altri e a portare lucidità e forza dove ci sono ansia e paura. Prendiamo esempio: non nascondetevi in casa. Incontratevi anche solo virtualmente, meditate insieme, vivete lo yoga: “Al centro delle tempeste della vita io sono sereno!“, Dice un’affermazione dell’Ananda yoga. Questo è il potere che c’è in noi. Fate splendere le vostre anime e camminate nel mondo come leoni! Non siate schiavi dello spavento nutrito dalla mente.
Come dice Yogananda:
“Puoi controllare un elefante pazzo; puoi chiudere la bocca dell’orso e della tigre; cavalcare il leone e giocare con il cobra; dall’alchimia puoi imparare il tuo sostentamento; puoi vagare nell’universo in incognito; rendere vassalli gli dei; essere sempre giovane; puoi camminare sull’acqua e vivere nel fuoco; ma il controllo della mente sarà la cosa più difficile di tutte.”
Fate tutto ciò che può tenere alta la vostra consapevolezza, cercate questi punti di luce vicino a voi, siamo in questa battaglia di luce ed ombra, servi anche tu per far regnare la luce! Vivi lo Yoga, vivi la scienza dell’eterna felicità!
Joy to you!
ps: a breve inseriremo una mappa con tutti i centri di Ananda Yoga in Italia, intanto fai riferimento ad Ananda Assisi per info. Grazie
Se ti è piaciuto questo articolo, pensiamo possano piacerti anche questi libri: ANANDA YOGA PER UNA CONSAPEVOLEZZA PIU’ ELEVATA https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/ananda-yoga-per-una-consapevolezza-piu-elevata/, LO YOGA DI YOGANANDA : https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/lo-yoga-di-yogananda/