Pratica per il risveglio energetico, in armonia con la natura

Inizia la rinascita da dentro di te, con questa puntata di 3 Asana meditation che ti donerà energia e consapevolezza del tuo potere personale.

di Francesca de Luca

È passato un anno dalla nostra prima primavera in lockdown ed eccoci qui ancora alle prese con la pandemia, le restrizioni e, finalmente, anche con i vaccini. Non abbiamo ancora lasciato le difficoltà alle nostre spalle, ma molto probabilmente abbiamo imparato ad attraversarle in maniera diversa, più leggera e creativa. D’altra parte si fa sempre più urgente un bisogno di normalità e di socialità, che i social media e i meeting su Zoom non riescono pienamente a sostituire.

C’è da avere pazienza, ma anche fiducia che tutto questo faccia parte di un disegno più grande, di un programma di rinnovamento e purificazione planetario, che vuole renderci più consapevoli dell’interconnessione che ci lega tutti fra noi e con la Terra. La 3 Asana Meditation che vi propongo oggi, pertanto, è una pratica di risveglio e apertura, in sintonia con il risveglio primaverile della natura, per ricordarci appunto quanto siamo connessi a tutto ciò che ci circonda e che il modo in cui ci poniamo verso il mondo e la vita determina il modo in cui essi ci rispondono.

Inizia la pratica con gli Esercizi di ricarica per attirare Prana cosmico nel corpo, nella mente e nello spirito, facendoli precedere da questa affermazione:

O Spirito infinito,
Ricarica il mio corpo con la tua Energia Cosmica,
Ricarica la mia mente con Concentrazione e Determinazione,
E ricarica la mia anima con la tua Gioia sempre nuova.
O Eterna Giovinezza, del corpo e della mente,
Dimora in me per sempre, per sempre, per sempre.

Mentre li esegui, sentiti come una lampadina che diventa sempre più luminosa e , alla fine, fermandoti in ascolto in Tadasana, con gli occhi chiusi e sollevati, visualizzati come una stella che brilla da dentro ed emana un’aura di luce risanante tutto intorno al corpo.

Se hai tempo, pratica anche qualche ciclo di Surya Namaskar, il Saluto al Sole, per sciogliere e rinvigorire tutto il corpo.

Adesso portati seduto a terra per eseguire JANUSHIRASANA (la posizione della testa al ginocchio). Fletti il ginocchio destro ed aprilo verso terra (se non tocca per terra, metti un mattoncino sotto) e stendi la gamba sinistra davanti a te. Inspirando solleva le braccia ai lati della testa e allunga bene la spina dorsale, con la espirazione piegati in senza curvare la schiena e poggia le mani a terra. Resta in questa posizione per qualche respiro, per sciogliere le tensioni che avverti (se senti tirare troppo dietro alla coscia, fletti il ginocchio). Poi entra per gradi nella seconda fase della posizione: inspirando allungati dalla cima della testa, espirando scendi col petto verso la gamba, afferra il piede o la caviglia con le mani. Infine, abbandona anche la testa e resta nella posizione per 5/8 respiri, mollando ad ogni respiro qualche resistenza in più. Esci srotolando la colonna una vertebra alla volta e ripeti a destra.

Dopo aver eseguito Janushirasana da entrambi i lati, fermati in Dandasana (la posizione del bastone, con entrambe le gambe tese e le mani poggiate a terra, ai lati del bacino) e ascolta il senso di simmetria nel corpo e l’armonia dentro di te. Senti che in questo istante (e sempre) la bellezza e la perfezione della natura e dell’universo si riflettono in te e ripeti mentalmente “A sinistra, a destra, tutto intorno a me, l’armonia della vita mi appartiene”.

Ora divarica leggermente le gambe, fletti le ginocchia, e porta le mani indietro ruotando le dita nella direzione opposta ai piedi, per prepararti a PURVOTASANA (la posizione dell’allungamento anteriore del corpo) nella variante con le gambe flesse. Inspirando elevati dal petto, espirando ruota le spalle indietro. Con la prossima inspirazione, contrai i glutei, ritrai l’ombelico e solleva il bacino per portarlo all’altezza delle spalle e delle ginocchia, formando una sorta di tavolino con tutto il corpo. Mantieni il collo in linea con il resto della colonna e resta nella posizione per 5/8 respiri; sentendo che ti stai aprendo con gioia alla vita, afferma: “Con uno slancio di energia, mi alzo per incontrare il mondo”.

Ricorda che il mondo e gli altri ti fanno da specchio: se ti poni con gioia ed entusiasmo verso il prossimo e verso la vita, è molto più facile che ti ritornino indietro positività, amore e successo! Uscendo dalla posizione, porta le ginocchia al petto e abbraccia le tue gambe, per un momento di recupero e ascolto interiore.

Adesso sei pronto per NAVASANA, la posizione della Barca. Sbilancia il tronco indietro e vieni a formare un angolo retto con le tue gambe tese, mantenendo le braccia parallele fra loro e al suolo (fletti le ginocchia se senti che la posizione diventa troppo intensa o dolorosa per la lombare). Durante la posizione risucchia l’addome in dentro ed eleva il petto, mantenendo lo sguardo verso i piedi. Prendi forza dal respiro e, come negli esercizi di ricarica, sentiti connesso alla batteria cosmica dell’energia; afferma: “In ogni mio respiro c’è infinito potere”.

Esci da Navasana e sdraiati a terra, concludendo la pratica con Ananda Balasana, la posizione del bambino felice, in cui afferri l’esterno dei piedi o le caviglia e porti le ginocchia verso terra. Dondola a destra a sinistra un paio di volte per massaggiare la schiena, poi fermati al centro, sentendo le gambe che diventano sempre più leggere.

Abbandonati per qualche minuto in Savasana, la pozione del cadavere, sentendo un energia calma che attraversa corpo e mente. Infine, trova una posizione meditativa comoda per te, con la schiena eretta e gli occhi chiusi, e porta l’attenzione al respiro e al tuo spazio interiore.

Senti che la stessa forza vitale che fa sbocciare i fiori e inverdire gli alberi è presente dentro di te: se ti sintonizzi con essa trovi tutta l’energia per rinascere ogni giorno e affrontare tutte le sfide! Porta un sorriso sul tuo viso e inchinati con gratitudine alla vita e al tuo divino Sé interiore.

Namasté

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy