Fai dello yoga il senso della tua vita!

Il vero yoga è quello che trasforma ogni minuto della tua giornata e ti porta in una coscienza più elevata. Qui qualche consiglio. 

di Jivanta Giulia Berti

Cosa vi viene in mente quando sentite dire “pratico yoga”? Per il 90% vi è venuto in mente un tappetino e delle posizioni, è così? In verità questa è un’immagine occidentale dello yoga fatto di tappetini, supporti, fisici impeccabili e leggins di tutti i colori. In India, praticare yoga significa praticare il sentiero della realizzazione del Sé, ovvero la meditazione.

Così, partendo dal fatto che per vero yoga non s’intende Hatha Yoga, cioè asana, ma Raja Yoga, cioè meditazione, vi siete mai chiesti come possa vivere un vero Yogi? Sicuramente la sua pratica non si ferma sul tappetino (ammesso che lo usi e che pratichi Hatha Yoga), ma si estende a ogni aspetto della sua vita. Cioè non pratica yoga 2 ore al giorno, pratica yoga ogni secondo della sua vita.

Lo yoga è un sentiero che  porta a uno stato di coscienza superiore, a una verità più profonda che si può realmente sperimentare. Allora cosa stiamo facendo quando stendiamo il tappetino? Un “riscaldamento” yogico. Quello che l’Hatha Yoga (per noi Ananda Yoga) ci dona è un assaggio di quella coscienza più elevata, di quella pace, calma e gioia in cui ci vogliano immergere ogni secondo della nostra vita.

I veri Yogi vivono immersi in una coscienza più elevata, ricordandosi di Dio e vedendo Dio in ogni cosa. Noi yogi in training vogliamo un po’ alla volta alzare il nostro livello di energia per vivere, appunto, da un livello di coscienza più elevato. Ecco allora qualche spunto pratico per ricaricare le nostre batterie di energia e non perdere quel focus yogico durante la giornata:

– Inizia la tua giornata con un pensiero ispirante e prova a vivere la tua giornata con quella ispirazione (sul sito di Ananda Edizioni puoi trovare moti libri ispiranti).

Pratica Japa o un mantra: ripetiamo ogni volta in cui non sia richiesta la tua totale attenzione nell’attività (es in treno, quando cammini, quando sei in attesa eccetera.

– Trova un modo per ricordarti costantemente della presenza di Dio: quando ti arriva un messaggio, quando passi da una stanza all’altra, impostando una sveglia ogni ora. Trova un modo personale e creativo per ricordarti di quella presenza divina dentro e fuori di te.

– Trova tempo per le tue pratiche spirituali: esercizi di ricarica, Ananda Yoga, meditazione. Sono la tua fonte principale di energia, il tuo trampolino per una coscienza più elevata!

– Concludi la giornata con gratitudine offrendo tutto nelle mani del divino, bello e brutto che sia offrilo in alto.

Per essere veri Yogi abbiamo bisogno di energia: energia e gioia sono inseparabili, dove c’è alta energia c’è gioia, espansione, pensieri elevati; dove non c’è energia c’è tristezza, pensieri negativi, pesantezza.

I grandi yogi nella loro immobilità esteriore sono come bombe di energia interiormente, la gioia che scorre in loro è 1000 volte più intensa della gioia esteriore. Così impariamo un po’ alla volta a tenere alto il nostro livello di energia quotidiano e ad emanare una gioia profonda, calma e sincera.

Yogananda dice che i minuti sono più importanti degli anni, allora forza Yogi alziamo la nostra coscienza ora.

Buona giornata yogica!

Se ti è piaciuto questo articolo, pensiamo possa piacerti questo libro: La Realizzazione del Sé di Paramhansa Yogananda https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/yogananda/la-realizzazione-del-se-guida-alla-vera-felicita/

 

 

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy