Dhal con carote e cocco

Una ricetta per iniziare bene l’autunno.

di Mahiya Zoé Matthews

Questo piatto combina il gusto del graditissimo channa dhal (ceci spezzati) con cocco, carote e spezie indiane dolci. Il channa dhal si può trovare in qualsiasi negozio indiano, o online, ma nel caso in cui non dovessi trovarlo si può sostituire con le lenticchie rosse spezzate. In questo caso non c’è bisogno di metterle in ammollo e il tempo di cottura sarà molto ridotto.

Per 4-6 persone

Metti in ammollo per 6-8 ore in abbondante acqua (mettere in ammollo il channa dhal è facoltativo, ma accelera i tempi di cottura. Se te ne dimentichi o non hai tempo, mettilo in ammollo in acqua bollente mentre prepari gli altri ingredienti):

400 gr di channa dhal
Scola il dhal, lavalo bene e mettilo in una pentola piuttosto capiente, con:
½ manciata di foglie di curry essiccate o fresche

Ricopri il dhal con acqua fresca (senza sale). Porta a ebollizione, abbassa il fuoco e cuoci a fuoco lento con sopra un coperchio finché i ceci spezzati saranno ridotti in poltiglia (si spappolano quando li mescoli). Ci vorrà circa un’ora. Aggiungi un po’ d’acqua bollente quando necessario, mantenendo il livello dell’acqua non oltre ½ cm sopra i ceci. Se si forma della schiuma, rimuovila con un colino.

Quando i ceci si saranno ammorbiditi, aggiungi:
2 c di sale

In una padella antiaderente, fai soffriggere in olio finché si sarà ammorbidita:
1 cipolla media, tritata finemente
½ c di sale
Unisci e friggi per altri 1-2 minuti:
2,5 cucchiai di pasta di zenzero
1,5 cucchiai di pasta di aglio o circa 1 ½ spicchi di aglio tritato
1 cucchiaino di curcuma in polvere
un pizzico di assafetida

Quindi aggiungi e continua a friggere per altri 5-7 minuti, finché saranno morbidi:
50 gr di cocco disidratato
100 gr di carote, tritate

Unisci la miscela di carote e cocco al channa dhal cotto. Se la consistenza è troppo densa, aggiungi un po’ d’acqua. Se necessario, aggiusta di sale e spezie e servi il dal adagiandolo sopra il riso basmati.

 

Pasta di aglio/di zenzero

Usando un frullatore a immersione, frulla in un recipiente:
10 spicchi d’aglio grandi o un pezzo da 75 g di zenzero fresco, tagliato a pezzetti
100 ml di olio
La pasta che si ottiene dovrebbe avere una consistenza densa, non troppo liquida. Si mantiene in frigo per lungo tempo.

 

 

 

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy