Zuppa di cavolfiori e cocco al curry

Una ricetta invernale, un po’ esotica, che conquista tutti i palati

di Mahiya Zoé Matthews

Questa è una delle mie zuppe invernali preferite e una delle ricette che preparavo regolarmente nella cucina di Ananda. Mettere il cocco nella zuppa può sembrare strano per un italiano, ma vi assicuro che è deliziosa e che tutti quelli che l’hanno mangiata l’hanno adorata! Ho notato che gli italiani stanno diventando sempre più avventurosi nel provare diversi sapori e combinazioni di cucine etniche (in passato era difficile trovare un italiano a cui piacesse davvero il cibo indiano!), quindi sono certa che la maggior parte di voi sarà incuriosita da questa meravigliosa zuppa!

Per 4-6 porzioni

In una pentola, con un po´di olio di cocco (un altro olio va bene se non hai olio di cocco) soffriggi per 7-8 minuti:

  • 1 cipolla piccola (60 g), tritata
  • ½ carota grande (65 g), tritata
  • ½ mela (120 g), tritata
  • 1 spicchio d’aglio, tritato
  • 10 g di zenzero fresco, tritato

Quando le cipolle saranno morbide, spingi le verdure verso il bordo della pentola per creare un buco in mezzo. Aggiungi un po’ più di olio di cocco (abbastanza per saturare le spezie) e poi aggiungi e friggi per 1 minuto:

  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • ¾ cucchiaino di cumino in polvere
  • ½ cucchiaino di curcuma in polvere

Aggiungi poi:

  • 400 g di cavolfiore, tagliato a pezzi
  • 30 g di cocco essiccato
  • 1 litro di brodo vegetale

Copri e cuoci fino a quando il cavolfiore sia morbido (25-30 minuti). Spegni e frulla per ottenere una consistenza omogenea.

Guarnisci con prezzemolo, oppure coriandolo fresco (se riesci a trovarlo).

Buon appetito!

Condividi l’articolo su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

Articoli recenti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright 2021© Yogananda Edizioni Srl – Impresa sociale. All Right Reserved.
Frazione Morano Madonnuccia, 7 – 06023, Gualdo Tadino (PG)
amicideilibri@yoganandaedizioni.it | +39 075 914 83 75
C.F. e P.IVA 03761550544 – N.REA PG-311962 | Privacy e Cookie Policy