Presto arriverà il caldo ed è bene prepararci: l’ayurveda ti aiuta a tenere a bada “pitta”, abbinandola allo yoga ti permette di mantenere leggerezza e freschezza.
di Sundari Giovanna Picciotto
Se in questo periodo il caldo e il freddo ancora si tengono per mano, a breve – e improvvisamente – ci aspettiamo il caldo che ci accompagnerà verso l’estate. Uno dei periodi più belli sotto l’aspetto di leggerezza, infatti togliamo tutti gli indumenti pesanti e ci alleggeriamo, così anche la mente può sentire questa leggerezza e una sensazione di libertà. Ma, come sappiamo, è anche un momento in cui il corpo deve sopportare tanto calore ed e facile che s’infiammi soprattutto se la nostra costituzione è Pitta.
Pitta ha la particolarità di portare innalzamento di calore dentro l’organismo e di creare una buona digestione ma può anche provocare delle infiammazioni se non è equilibrato. L’Ayurveda ci dice di giocare d’anticipo durante i cambi di stagione e di rimanere così più forti per fronteggiare la stagione in arrivo.
In questo momento infatti è molto importante prendere precauzioni per mantenere un giusto equilibrio. Vediamo cosa possiamo fare per alleggerirci durante l’estate e sentirci freschi, pieni di energia con alcuni consigli ayurvedici.
La prima cosa da fare è avere per questo periodo di passaggio orari ben definiti per il riposo, se si va infatti a letto intorno alle 22, si avrà un risveglio di conseguenza più favorevole alle prime ore del mattino, al sorgere del sole, e questo aiuterà ad affrontare meglio la giornata e il caldo.
Consiglio di fare qualche posizione di yoga, ad esempio qualche ciclo di Saluto al sole. Eseguito a velocità moderata e con respiri profondi è un ottimo esercizio per iniziare la giornata. Anche le torsioni sono ottime da fare, rimanendo per qualche respiro in più del solito.
L’ igiene della bocca è sempre essenziale, soprattutto adesso che si possono avere problemi allergici e di raffreddori. Utilizzare quindi un dentifricio al Neem e menta è una buona scelta. Consiglio anche di fare sciacqui di circa 15 min con olio di cocco per disinfiammare tutta la bocca. Questo è un ottimo metodo chiamato Oil pulling, e aiuta a rigenerare non solo la bocca ma anche tutto l’apparato digerente.
L’alimentazione deve basarsi su alimenti leggeri e facili da digerire, prediligendo sapori dolci, amari e astringenti. I germogli, il miele e le verdure a foglia verde sono ottime insieme alle alghe, al riso basmati e orzo integrale. Anche ottimi sono patate, cetrioli, basilico, nelle bevande possiamo aggiungere erbe come cardamomo, menta per aiutare la digestione e donare freschezza. Abituarsi anche durante il periodo pre-estivo ed estivo a prendere frutta fresca di stagione come kiwi, banane e succhi soprattutto di aloe vera, cocco, anche ottimo il succo di erba di grano.
Evitare in questo periodo di sovraccaricare l’organismo con troppi latticini che lascerei piuttosto per l’estate inoltrata, da aggiungere ogni tanto a qualche pietanza. Evitare i cibi troppo speziati, troppo salati e fermentati. Va bene invece mettere un pochino di zenzero nelle pietanze.
Massaggiarsi i piedi prima di andare a dormire con olio di cocco rinfresca e dona un buon riposo.
Un ottimo modo per avere freschezza e anche armonizzare l’ambiente con la diffusione di oli essenziali come lavanda, rosa e gelsomino.
Nel periodo estivo di forte calore sia dentro che fuori ci si può sentire anche agitati e più inclini al nervosismo e in generale a emozioni, si consiglia perciò di praticare abitualmente, anche per solo 10 min al giorno, pratiche di meditazione associate al respiro, ad esempio Sitali Pranayama, ottimo per percepire freschezza in tutto il sistema nervoso e rilassarsi: Ecco la tecnica: attorciglia la lingua come un tubicino, ponendola leggermente tra le labbra, inspira dalla bocca, trattieni ed si espira dal naso, da 6 a 12 volte. Rimani successivamente per qualche attimo a osservare il respiro, ancora meglio se hai imparato a praticare la tecnica Hong So. Pratica preferibilmente a digiuno.
Ricetta per una bevanda rinfrescante
Una tazza di latte di mandorla o cocco fresco
Un cucchiaino di Matcha in polvere
Un cucchiaino di miele
Petali di rosa
Mescolare tutto e lasciare riposare qualche minuto poi sorseggiare e rilassarsi
Anche il Latte dorato (Golden Milk) è un ottima bevanda da gustare calda, o anche fredda in estate. Antinfiammatoria e antiossidante, un vero dono della natura. Ci sono varie versioni eccone una molto buona per questo periodo:
Una tazza di latte raw o latte vegetale
Un cucchiaino di curcuma in polvere
Un cucchiaino di zenzero in polvere
Un ½ cucchiaino di cannella
Un ¼ cucchiaino di cardamomo
Un pizzico di pepe nero
2 tazze di acqua
Un cucchiaino di miele o sciroppo d’agave da aggiungere alla fine quando il latte e tiepido
Metti insieme in un pentolino il latte e l’acqua e aggiungi man mano le spezie mescola bene e fai bollire fino a portare la consistenza di una tazza. Fai intiepidire o metti in frigo se vuoi per un gusto più fresco per l’estate.
Buon cammino verso l’estate a tutti voi e pace nei vostri cuori e nelle vostre menti!
Namasté
“È meglio credere nel potere risanatore di Dio attraverso la mente e osservare le leggi dietetiche, invece che limitarsi a credere in Dio e nei poteri della mente, senza osservare le leggi dietetiche” – Paramhansa Yogananda