Prima di fiorire, elimina quello che non serve con qualche consiglio per il detox, dal corpo alla mente
di Sundari Giovanna Picciotto
Caro lettore di Joy Times,
Voglio mettere qui alcune pratiche che puoi fare direttamente a casa tua in questo periodo di cambio stagionale in cui siamo ancora costretti a stare chiusi. Se vedi i miei articoli precedenti ho già fornito un buon elenco di consigli*, anche pratici, per iniziare bene questo periodo primaverile. Infatti, quello che solitamente si fa nei cambi di stagione è proprio una pulizia dalle tossine accumulate nel periodo che è appena trascorso, in questo caso l’inverno.
La primavera è il periodo del rinnovamento, il tempo in cui tutto sboccia dopo aver riposato e ricaricato le energie, ma prima di venir fuori come un bel fiore, dobbiamo sbarazzarci di tutto ciò che non ci serve, in modo da avere una linfa ben pulita e vitale per i prossimi mesi.
Gli ultimi tempi non sono stati semplici e hanno portato tanto disagio dentro di noi, facendoci accumulare anche tossine emotive, alle volte senza rendercene conto. Vediamo come possiamo essere più consapevoli e sbarazzarci delle cose inutili per ritrovare la naturalezza e la possibilità di fluire anche in situazioni difficili. Le pratiche ayurvediche e di yoga ci possono aiutare a dissipare preoccupazioni e ansietà, facendoci sentire più in linea con la natura e farci riscoprire parte di essa. Allora ecco iniziamo con il detox.
Cerca nella tua casa un angolo dove puoi ricreare un ambiente di pace, può essere un angolo di una stanza, ma, se questo non ti è possibile, fallo anche solo con la mente di creare nuove abitudini per portare luce nel tuo ambiente.
Un buon cibo disintossicante aiuta ad eliminare le tossine dal corpo e significa anche far sentire alla tua mente più libertà nel pensiero così che anche il respiro diventa più equilibrato. Ecco qui alcuni esempi da utilizzare in questo periodo per cucinare sano:
- Ghee, utilizza questo condimento come una medicina, da millenni l’ayurveda lo impiega per risolvere problemi digestivi, aiutare il fegato e l’intestino a disintossicarsi e disinfiammare il tratto gastrointestinale. Quindi utilizzalo per condire il tuo cibo a posto di altri oli.
- Riso basmati, questo è un ottimo alleato, ci da leggerezza e nutrimento allo stesso tempo e aiuta a togliere i ristagni dall’intestino;
- Fagioli mung decorticati, tra i legumi sono i più facile da digerire, purificano i tessuti e drenano;
- Frutta e verdura di stagione ci aiutano a mantenere l’equilibrio e far fluire meglio i canali del corpo;
- Germogli, alghe, mandorle, miele come superfood;
Per prevenire ed aiutare ad alleviare le allergie e i raffreddori ecco qualche suggerimento:
- Qualche goccia di olio medicato per narice di Nasyam oil, indicato per lenire le vie respiratorie e togliere le congestioni;
- Netta lingua, la mattina appena alzato, dopo aver spazzolato i denti con un buon dentifricio ayurvedico, è bene passare questo raschietto di acciaio o di rame che toglie la patina delle tossine della notte che si trovano sulla lingua, questo aiuta a evitare che ritornino con il cibo o altro verso l’intestino e a sovraccaricarlo ancora di più. Dovrebbe essere fatto sempre come abitudine quotidiana per la vita;
- La sera fai un bel massaggio ai piedi prima di andare a dormire, spazzolali bene per rimuovere le cellule morte con una spazzola per il corpo con setole naturali inumidendola un po’, questo stimolerà la circolazione linfatica e sanguigna. Successivamente, passa dell’olio di sesamo con qualche goccia di olio essenziale di rosmarino insieme a qualche goccio di olio di mandorle e comincia a massaggiare tutta la pianta del piede dal centro vero l’esterno facendo delle digito pressioni in modo deciso ma sempre gentile, nei punti che senti di più di dover sciogliere, fai questo sintonizzandoti con il respiro e rilassando così tutto il corpo e la mente. Vedrai che sollievo!
Porta armonia e gioia nella tua vita con ayurveda e yoga.
Buone pratiche a te e felice primavera!
Namastè
“ Oltre all’attività fisica, all’aria pura, alla luce del sole e alla corretta alimentazione, fra le regole per una vita sana e felice ci sono anche le buone abitudini mentali come sorrisi sinceri, l’attività creativa, la concentrazione, il buon carattere e la frequentazione di buone compagnie” – Paramhansa Yogananda
*Vedi l’articolo di febbraio, Aumenta la tua forza interiore nel cambio stagione, questi due articoli sono correlati.