Dagli Esercizi di ricarica e dall’Ayurveda tanti consigli per ogni costituzione, per affrontare l’arrivo della primavera e per restare forti di fronte a ogni emergenza.
di Sundari Giovanna Picciotto
I cambi di stagione, si sa, portano sempre delle novità nel nostro corpo, soprattutto se nei mesi passati non siamo stati molto attenti nel riconoscere cosa fosse meglio mangiare o evitare per sentirci in forma e prevenire disarmonie, e se non abbiamo ascoltato i primi sintomi che arrivano durante i delicati periodi di passaggio. Una vulnerabilità che può acuirsi anche nei momenti in cui la mente è bombardata da allarmi di salute, come sta avvenendo in questa fine inverno per l’emergenza Coronavirus. Possiamo dunque pensare di prepararci alla primavera, anche per lasciarci alle spalle questa emergenza.
Secondo l’Ayurveda, con l’arrivo della primavera siamo connessi con la luce, un più forte flusso di luce, anche perché le giornate si allungano. L’organismo può esserne influenzato positivamente, ma anche sentirsi pesante, e possono emergere fastidi come sonnolenze, allergie, svogliatezza e stanchezze improvvise, dovute al calore che sta sciogliendo l’accumulo di tossine e muco, rimasti dall’inverno. Il dosha kapha (acqua e terra, per i 3 dosha o costituzioni, vedi precedente articolo sull’Ayurveda https://www.joytimes.it/terra/entra-nellinverno-con-layurveda/) è quello più colpito. Ma tutti noi possiamo tenere una buona routine per non farci cogliere impreparati.
Ecco alcuni consigli pratici:
- Inizia dal mattino con buone abitudini, spazzola bene i denti con un buon dentifricio a base di erbe come Tulsi o Neem, pulisci naso e lingua con appositi strumenti (netta lingua e Lota per insufflazioni nasali) per espellere le tossine della notte.
- Massaggiatevi con olio di sesamo in tutto il corpo cominciando dai piedi verso la testa per riattivare il sistema linfatico, poi fate una doccia calda distensiva.
- Se avete molto kapha nella costituzione, fare un massaggio a secco con polveri di erbe come Amla e farina di ceci sarà molto utile per grossi ristagni linfatici
- Anche le saune aiutano ad asciugare un po’ ed a espellere le tossine.
- Acqua calda con zenzero e limone da bere la mattina dopo le pulizie, aiuta a disintossicare.
- L’alimentazione deve essere leggera, seppur nutriente, cioè deve includere cibi amari ed astringenti, evitare cibi troppo grassi, fritti e acidi e zuccheri raffinati, il miele è ottimo in questo caso.
- Le indicazioni migliori sono quelle di aiutare il fegato a disintossicarsi, quindi erbe amare come tarassaco e carciofo, cardo mariano sotto forma di tisana possono aiutare il detox.
Inizia dalla tua forza vitale: fai gli Esercizi di Ricarica
Nell’Ayurveda ciò che caratterizza il nostro benessere fisico e mentale si esprime con parola sanscrita Ojas. Potremmo definirlo come la nostra riserva energetica, la nostra forza vitale in azione. Se viene a mancare o a degenerarsi, il nostro sistema immunitario cala e ci ammaliamo. Ojas è connesso con l’Energia Cosmica dentro di noi, cioè l’energia che ci sostiene e ci dona la vita. Quando questa energia funziona e fluisce bene nel nostro corpo, ci sentiamo sani e pieni di forza. Quindi più aumenti e mantieni questa forza dentro di te, più la salute sarà forte.
Uno dei metodi migliori per fare questo è attivarla attraverso gli Esercizi di Ricarica donati allo yoga da Paramhansa Yogananda. Lui sostiene che la forza vitale in noi aumenta con la nostra volontà, e questo è un principio fondamentale e divino, in quanto, se vogliamo una cosa, ad esempio essere in salute o avere successo in qualcosa, dobbiamo attivare dentro di noi l’energia che ci sostiene attraverso la forza di volontà, e così otterremo il risultato. Facendo più volte al giorno anche solo alcuni dei 39 esercizi previsti da Yogananda – come il doppio respiro, la tensione delle venti parti del corpo, o la corsa sul posto – riusciremo a magnetizzare tanta energia nel nostro corpo da riempire di luce una città intera per una settimana! Questo è quello che ci dice questo grande Maestro, e questo vi consiglio di fare, soprattutto nel cambio stagione e in qualsiasi momento di calo energetico dovuto a paure e angosce, come in questo periodo. Pratica con costanza questi esercizi, quando possibile all’aria aperta e in una giornata di sole, e vedrai come la tua forza e la tua salute cresceranno.
Altri consigli, costituzione per costituzione.
VATA: è utile nutrire il sistema nervoso per la tendenza a debolezza e deperimento. Le erbe migliori sono Ashwagandha,Tulsi e Triphala per calmare e per disintossicare l’intestino. Sono consigliati cibi caldi e conditi con Ghee, tisane allo zenzero e miele, finocchio, asparagi, alghe, quinoa, basmati, mandorle. Da evitare lieviti e zuccheri troppo raffinati.
PITTA: è raccomandato di mantenere in equilibrio il sistema digestivo e le infiammazioni. Le erbe migliori sono l’Aloe, Andrographis e il Neem. I cibi dovrebbero essere rinfrescanti e rigeneranti con prevalenza di cibi crudi piuttosto che cotti. Vanno molto bene i germogli, succhi di frutta freschi (ma mai freddi di frigo!). Da evitare cibi acidi, fermentati e troppo speziati. Bene bere tisane alla menta, curcuma, utilizzare olio di cocco, mandorle, avocado, legumi, avena e orzo.
KAPHA: è consigliato purificare i polmoni e le vie respiratorie. Le erbe migliori sono Trikatu e Tulsi. Anche il miele è di grande aiuto. Il cibo deve essere leggero e tonificante, con sapori astringenti, amari e speziati, come cavolfiori e cavoli, barbabietole, sedano, carote, asparagi. Zenzero, chiodi di garofano, cannella vanno molto bene. Evitare cibi troppo grassi, pesanti, troppo salati e con zuccheri, come latticini o yogurt, soprattutto la sera, in cui il pasto deve essere abbastanza leggero e asciugante. Cereali consigliati orzo, segale e mais.
Riassumendo:
Pratica questa routine, dì di “Si” alla vita! non importa cosa stia succedendo al momento nella tua vita e nel mondo. Afferma sempre che sei felice e otterrai l’aiuto che ti spetta.
(Questi consigli sono presi dal metodo Yogananda Willpower Techiniques di Sundari Giovanna Picciotto).
Pratica il doppio respiro, preso dagli Esercizi di ricarica di Yogananda:
Pratica questo Esercizio di ricarica con l’intenzione di stimolare la vitalità che è la forza divina in te. In piedi, apri le braccia ai lati. Espira due volte (con un’espirazione breve e una più lunga, entrambe attraverso la bocca), avvicinando i palmi delle mani con le braccia distese, flettendo le ginocchia e rilassando tutto il corpo. Ora inspira con una doppia inspirazione (breve e lunga, entrambe attraverso il naso) e tendi tutto il corpo, aprendo le braccia ai lati e raddrizzando le gambe. Tendendo ti raddrizzi, rilasciando ti abbassi piegando le ginocchia. Ricaricati consapevolmente di energia, di forza vitale che scorre in tutta la natura, ovunque. Questa forza è divina: è puro Spirito che entra nel tuo corpo dal midollo allungato (situato nella nuca), la “bocca di Dio” come lo chiamava Yogananda.
Se ti è piaciuto questo articolo, pensiamo possa piacerti ascoltare questi cd di autoguarigione: https://www.anandaedizioni.it/shop/cd-e-dvd/cd/affermazioni-per-l-autoguarigione-2-cd/
E il libro + dvd degli Esercizi di ricarica: https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/esercizi-di-ricarica-di-paramhansa-yogananda-libro-dvd/