Come in ogni cambio di stagione, il nostro corpo attraverserà una trasformazione: puoi viverla con armonia con semplici pratiche e cure nell’alimentazione, secondo la millenaria scienza indiana
di Sundari Giovanna Picciotto
Il periodo più caldo dell’anno volge al termine e, nella ciclicità delle stagioni, ci apre ad un altro periodo altrettanto bello e utile per il nostro organismo. Siete pronti per affrontare l’autunno? Sapete cosa fare dopo l’estate per rimanere in forma e dare vigore e forza al vostro corpo e alla vostra mente? Ancora una volta l’Ayurveda, scienza della sana e lunga vita ci suggerisce alcune pratiche semplici e alla portata di tutti ma importati.
Prima di tutto, è utile ascoltare il proprio corpo. Il corpo cambia secondo un preciso ritmo biologico, lo stesso che permette alla terra di muoversi e di vivere attraverso l’avvicendarsi delle stagioni, l’alternanza del sole e della luna, del giorno e della notte. Anche noi ci regoliamo in base a queste fasi e, proprio per questo, il nostro organismo subisce degli sbalzi, a volte tanto sottili da risultare impercepibili, ma rappresentano il principio del cambiamento stagionale. Lo stesso succede al nostro umore.
Questi sono i periodi più delicati non solo per il corpo fisico ma anche per la mente che ci costituisce per l’80 %. Noi siamo quello che pensiamo così come siamo quello che mangiamo, di conseguenza, le nostre abitudini saranno sane se seguiamo regimi e routine naturali, come quelli che l’Ayurveda ci propone, in caso contrario diventano errate e, particolarmente durante queste fasi di cambiamento, la nostra natura (Prakriti) si squilibra portando malesseri e malanni.
L’elemento che predomina in questo periodo è l’Aria, perciò si squilibra più facilmente il dosha Vata, anche se pure il dosha Pitta va contenuto e pacificato alla fine dell’estate. Vata è principalmente legato al sistema nervoso e alla nostra capacità di digerire il cibo e tutto questo può subire un’alterazione con l’arrivo dell’autunno, anche perché il corpo era abituato ad assumere un certo cibo durante la stagione calda mentre adesso ha bisogno di altre accortezze. Vata non ama l’esposizione al vento e al freddo che creano secchezza, perciò è bene creare un ambiente caldo e armonioso in noi stessi innanzitutto, così come nella nostra casa o in ufficio. Lo scopo è anche quello di pacificare, rilassare, equilibrare.
È altrettanto importante creare sane relazioni dove vi siano amore e armonia. Usare la creatività con gentilezza verso se stessi e gli altri può essere di grande aiuto. Qui di seguito vi indico alcuni consigli pratici da adottare come routine per questi mesi.
Qui di seguito vi indico alcuni consigli pratici da adottare come routine per questi mesi.
- Presta attenzione al corpo e al tuo umore: in questi periodi di transizione tra estate e autunno, come tra inverno e primavera, si possono avvertire perdite di energia, fatica mentale, depressione, voglia di cibi malsani, pesantezza fisica e mentale…
- Inizia la giornata con energia e gioia ossia orientati al benessere, fa che il tuo primo pensiero sia positivo e, anche se ti sembra difficile, fai lo sforzo. Pensa ad una frase che ti piace e ripetila più volte ad alta voce e poi anche mentalmente, appena sveglio. Un esempio? “Io sono sano perché tutto ciò che faccio porta benessere”. Oppure, come ripeteva Swami Kriyananda: “Le cellule del mio corpo sono piene di energia divina, io sono sano, sono forte, sono un fiume prorompente di illimitato potere ed infinita energia”.
- Alzati presto: prima delle 7, se possibile. L’ideale sarebbe alle 6, più tardi i ritmi biologici causano pesantezza e letargia. Vai a letto comunque entro le 23 e dormi almeno 6 ore continuative per notte.
- Purifica il tuo corpo: il lavaggio intestinale è indicato per questa stagione che va da settembre a novembre. È consigliata l’assunzione di erbe Triphala che aiutano l’intestino a autoregolarsi e disintossicarsi. Usa sempre un buon dentifricio alle erbe con ingredienti completamente naturali e preferibilmente con gusti pungenti, astringenti e amari, non dolci. Non dimenticarti il netta lingua ogni mattina, per eliminare la patina che si forma durante la notte, piena di tossine. Un metodo per pacificare Vata è anche quello di tenere in bocca per qualche minuto un po’ di olio caldo di sesamo o di cocco. Inoltre, puoi utilizzare qualche goccia di olio medicato per il naso, Nasya, per eliminare batteri e prevenire le allergie.
- Fai massaggi in tutto il corpo con olio caldo di sesamo, se non riesci ogni giorno, almeno una volta la settimana, se ne hai la possibilità con un esperto, sennò pratica l’automassaggio, di seguito fai una sauna o un bagno di vapore.
- Pratica un pranayama: ad esempio, inspira da 8 a 12 secondi, trattieni il respiro per uguale durata ed ugualmente espira contando gli stessi secondi. Pratica questo pranayama con un senso di apertura, rivolgendoti verso qualcosa di elevante per ispirare buoni pensieri.
- Pratica yoga asana in modo lento e consapevole con il tuo respiro. Così anche le altre attività fisiche non dovranno essere frenetiche o troppo dinamiche.
- Assumi un’alimentazione che porti caldo e nutrimento al pasto, dal sapore dolce e amaro, zuppe, ortaggi al vapore. Mung dhal, riso basmati, curcuma, zenzero, cannella, cardamomo, aloe vera, uva e tutta la frutta di stagione vanno bene, così come semi di lino e olio di cocco. Evita i cibi super speziati, troppo caldi o troppo freddi, i lieviti e i cibi troppo fermentati.
- La sera rilassati con una buona meditazione e, prima di coricarti, bevi un buon latte di mandorla con curcuma, Ashwaganda e un pizzico di noce moscata.
- Per rafforzare le difese immunitarie: prendi del Tulsi sotto forma di polvere o tisana.
- Usa indumenti comodi e che mantengono il corpo caldo con fibre naturali e usa colori tenui ma con toni caldi, come arancio, oro, bianco. Vanno bene anche verde o blu. Evita colori troppo scuri o troppo brillanti.
- Anche l’aromaterapia può essere un grande aiuto in questa stagione: diffondere nell’ambiente in cui viviamo degli oli essenziali può aiutarci a rafforzare le difese immunitarie e a mantenerci forti nella mente e nello spirito. Per questo periodo va molto bene l’olio essenziale di sandalo o di mandarino verde, e se ci sentiamo troppo nervosi e stanchi, per esempio a fine giornata, è ottimo anche quello di lavanda.
Buon Autunno pieno di gioia, calore, amore e pace a tutti voi
Namasté