Lo Yoga di Yogananda ti indica il cammino che restituisce la corona dall’Ego all’Anima
di Jayadev Jaerschky
Yogananda è venuto in Occidente 100 anni fa per condividere gli antichi insegnamenti dello yoga. In tutto ciò che insegnava, per il corpo, la mente e l’anima, c’era un tema di fondo: La realizzazione del Sé.
Il nucleo del suo insegnamento è questo: la nostra vita è come un regno. Il suo vero re è il nostro Sé, che è divino, beato, immortale. È una piccola parte della Maestà cosmica dello Spirito. Puoi scoprire la sua (tua) grandezza nella profonda meditazione silenziosa, quando la tua coscienza è libera dal corpo.
Ma questo non basta! Il tuo Re interiore vuole esprimersi anche esteriormente nella tua vita, nel corpo, nella mente, nel cuore e nell’azione, in tutta la sua nobiltà e maestà. Non puoi essere un Re in meditazione, se poi esprimi un mendicante, un ladro o un maleducato durante il giorno.
Solo il puro “Re-anima” guida saggiamente la tua vita, il tuo regno interiore. D’altra parte il ribelle “re-ego” è limitato e spesso fuorviato. Ci porta verso l’illusione, e quindi verso la sofferenza. Questi due si contendono costantemente la nostra attenzione.
Il nostro compito nella vita è quello di lasciare che il regno interiore sia sempre più governato dal saggio “Re-anima”. Il risultato è una crescente felicità. Quando il suo dominio diventa più potente, la nostra vita comincia ad assaporare la beatitudine. Finalmente sperimentiamo l’unione cosmica, perché il “Re-anima” ci conduce direttamente nel Regno Eterno.
Ai tempi di Yogananda, nella sua rivista sono stati pubblicati articoli sull’Hatha Yoga. I suoi discepoli più avanzati, Rajarshi Janakananda e Oliver Black, praticavano le posizioni yoga. Fu tuttavia Swami Kriyananda a prendere gli insegnamenti universali di Yogananda e ad applicarli all’antica scienza dell’Hatha Yoga. In questa maniera è nato l’Ananda Yoga, “lo yoga di Yogananda”. Ancora una volta, la realizzazione del Sé ne è il fulcro.
Il corpo
Il regno del nostro corpo, sotto la saggia guida del “Re-anima” manifesta il suo stato naturale di salute radiosa. Nell’Autobiografia di uno yogi, il guru di Yogananda, Sri Yukteswar, spiega:
“L’Infinito si manifesta compiutamente
attraverso la salute fisica e mentale”.
Un importante obiettivo dell’Hatha Yoga, quindi, è quello di esprimere ancora una volta il nostro stato naturale di salute. Swami Kriyananda scrive: “A livello fisico, lo yoga implica una salute luminosa”. E aggiunge: “Hatha Yoga è uno dei migliori sistemi noti all’uomo per alleviare i problemi di natura fisica”. La salute negli insegnamenti di Yogananda, non è l’obiettivo finale, ma ci aiuta a muoverci con vigore nella direzione che abbiamo scelto: La realizzazione del sé. Per questo Swami Kriyananda spiega: “Le posture yoga aiutano a creare un gioioso senso di vitalità e benessere. Rendono il corpo un gioioso alleato, non un vicino neutrale o addirittura un nemico dell’anima nella sua ricerca di una consapevolezza espansa”.
La mente
Anche il regno della nostra mente, sotto la guida del saggio “Re-anima”, esprime il suo naturale stato di salute. Esso manifesta sempre più le tue vere qualità: amore, gioia, potere, pace, luce, saggezza e così via. Purtroppo, la nostra mente agitata diventa spesso alleata del ribelle “re-ego”, pensando pensieri lontani dalla nobile maestà dell’anima. Controllare la mente, infatti, è un’impresa ardua. Nella sua Autobiografia, Yogananda cita un antico poema indiano: “Puoi camminare sulle acque e vivere nel fuoco, ma il dominio della mente è migliore e più difficile”. Lo strumento principale che Yogananda insegna per controllare, allenare e trasformare la nostra mente sono le affermazioni.
Swami Kriyananda ha applicato questo insegnamento centrale all’arte dell’Hatha Yoga. Pertanto l’Ananda Yoga, “lo Yoga di Yogananda”, applica un’affermazione appropriata ad ogni posizione. Swami Kriyananda ha spiegato: “L’essenza dell’antico insegnamento è questo: le posizioni esprimono sempre degli atteggiamenti della mente”. Naturalmente esprimiamo la mente che è allineata con l’anima: uno stato d’animo elevato e illuminato.
L’anima
Infine, gli asana aiutano a stabilire il regno dell’anima. Ogni posizione, infatti, è un’affermazione del nostro divino Sé interiore, l’anima. L’anima ha la possibilità di manifestarsi e risplendere attraverso ogni asana. L’asana è il linguaggio fisico del “Re-anima”.L’Hatha Yoga è anche – ed è sempre stato – una meravigliosa preparazione alla meditazione, che è il più grande hobby del “Re-anima”. In questo modo egli finalmente governa supremo, esprimendo la sua – la tua – gloria naturale.
Festeggiamo quindi insieme i 100 anni di Yogananda in Occidente, che comprende un approccio illuminato all’arte e alla scienza dell’Hatha Yoga: l’Ananda Yoga.
Lunga vita al “Re-Anima”.
Se ti è piaciuto questo articolo, pensiamo possa piacerti il libro Lo Yoga di Yogananda (https://www.anandaedizioni.it/shop/libri/yoga-e-meditazione-1/lo-yoga-di-yogananda/)
–
English Readers
Who Controls Your Inner Kingdom?
The Yoga of Yogananda gives back the crown from Ego to Self
Yogananda came to the West 100 years ago, sharing the ancient teachings of yoga. In whatever he taught, for body, mind, and soul, there was one underlying theme: Self-realization.
The core of his teaching is this: our life is like a kingdom. Its true king is our Self, which is divine, blissful, immortal. It is a little part of the cosmic Majesty of Spirit. You can discover its (your) greatness in deep silent meditation, when your consciousness is free from the body.
But that is not enough! Your inner King wants to express himself also outwardly in your life, in body, mind, heart, and action, in all his nobility and majesty. You can’t be a King in meditation but express a beggar, thief, or a rude person during the day.
Only the pure “King soul” wisely guides our life, our inner kingdom. On the other hand rebel “king ego” is limited and often misguided, leading us toward illusion, and therefore to suffering. These two vie constantly for our attention.
Our task in life is to let our inner kingdom be increasingly ruled by the wise “King soul”. The result is growing happiness. When his rule becomes more powerful our life begins to taste bliss. Finally we will experience cosmic union, because “King soul” leads us straight into the Eternal Kingdom.
In Yogananda’s time, articles on Hatha Yoga were published in his magazine. His most advanced disciples, Rajarshi Janakananda and Oliver Black practiced the yoga postures. It was, however, Swami Kriyananda who took Yogananda’s universal teachings and applied them to the ancient science of Hatha Yoga. Ananda Yoga was born, “the Yoga of Yogananda”. Again, Self-realization is the core of it.
The body
The kingdom of our body, under the wise guidance of “King Soul” manifests its radiant and natural state of health. In the Autobiography of a Yogi Yogananda’s Guru, Sri Yukteswar explains:
“The Infinite properly manifests
through physical and mental soundness.”
One important goal of Hatha Yoga, then, is to express again our natural state of health. Swami Kriyananda writes: “On a physical level, yoga implies glowing health.” He adds: “Hatha yoga is one of the best systems known to man for the relief of physical distress.”
But health, in Yogananda’s teachings, is not the final goal, but helps us to move vigorously in the direction we have chosen: Self-realization. Therefore Swami Kriyananda explains: “The yoga postures help to create a joyous sense of vitality and well-being. They make the body an ally, not a neutral neighbor or even a foe, of the soul in its search for expanding awareness.”
The mind
The kingdom of our mind, under the guidance of wise “King soul”, too expresses its natural state of health. It increasingly manifests our true qualities: love, joy, strength, peace, light, wisdom, and so on. Unfortunately, our fidgety mind often becomes an ally of rebel “king ego”, thinking thoughts which are far away from the noble majesty of the soul. Controlling the mind, in fact, is a tough endeavor. In his Autobiography, Yogananda cites an ancient Indian poem: “You can walk on water and live in fire, but control of the mind is better and more difficult.”
The main tool Yogananda teaches for controlling, training and transforming our mind are the affirmations.
Swami Kriyananda applied this central teaching to the art of Hatha Yoga. Therefore Ananda Yoga, “the Yoga of Yogananda”, applies an appropriate affirmation to every posture. Swami Kriyananda explained: “The essence of the ancient teaching is this: in the postures we find always expressed attitudes of the mind.” Of course we express the mind which is aligned with the soul: an uplifted and enlightened state of mind.
The soul
Finally, the yoga postures help to establish the kingdom of the soul. Each posture, in fact, is an affirmation of our divine inner Self, the soul. The soul gets a chance to manifest and shine through each asana. Asana is the physical language of “King soul”.
Hatha Yoga is also – and has always been – a marvelous preparation for meditation, which is King Soul’s greatest hobby. In this way he finally rules supreme, expressing its – your – natural glory.
So let’s celebrate together the 100 years of Yogananda in the West, which includes an enlightened approach to the art and science of Hatha Yoga: Ananda Yoga.
Long live “King Soul”.